Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Aa. Vv. (Marinetti, Buzzi, Govoni, Folgore, Palazzeschi, Altomar, E, Bètuda, Cardile, G. Carrieri, Cavacchioli, D’Alba, Manzella-F, Rontini, Mazza)

I poeti futuristi [.] con un proclama di F.T. Marinetti e uno studio sul Verso libero di Paolo Buzzi

Edizioni Futuriste di Poesia (Tipo-Litografia Ripalta),, 1912

500.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Payment methods

Details

Year of publication
1912
Place of printing
Milano,
Author
Aa. Vv. (Marinetti, Buzzi, Govoni, Folgore, Palazzeschi, Altomar, E, Bètuda, Cardile, G. Carrieri, Cavacchioli, D’Alba, Manzella-F, Rontini, Mazza)
Pages
pp. 428 [8].
Publishers
Edizioni Futuriste di Poesia (Tipo-Litografia Ripalta),
Size
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Futurismo Poesia Italiana del '900
Binding description
brossura rossa stampata in nero ai piatti e al dorso, con titolazione cubitale al piatto anteriore,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare con normali fisiologici piccoli difetti in copertina (dorso leggermente scolorito, con una lacerazione senza perdite fermata al piede e principio di distacco a testa e piede delle cerniere), comunque ben conservata nel suo rosso vivo; interno fresco e pulito; indicazione di «13° migliaio» in copertina. La prima antologia dei poeti futuristi. Precedono una serie di scritti di Marinetti (Proclama ai giovani italiani; Manifesto tecnico della letteratura futurista; Risposta alle obiezioni; Battaglia. Peso + odore), della Direzione del Movimento futurista (L'atmosfera futurista creata da noi; Le vittorie della pittura futurista) e di Paolo Buzzi (Il verso libero). Poesie e parlibere di L. Altomare, M. Betuda, P. Buzzi, E. Cardile, G. Carrieri, E. Cavacchioli, Auro d'Alba, L. Folgore, C. Govoni, G. Manzella-Frontini, Marinetti, A. Mazza, A. Palazzeschi. La tiratura fu larghissima: nelle lettere a Palazzeschi, Marinetti parla (seriamente) di 20.000 copie; e aggiunge: «Sarà diffuso in Europa e in America, con uno slancio più che americano. Metterò a disposizione di ognuno dei poeti del gruppo due o trecento copie» (cit. in Salaris). Cammarota, Marinetti, 37 (raro); Id., Futurismo, Libri di aa. vv., 2; Salaris, Marinetti editore, pp. 101 e 120-s
Logo Maremagnum en