Details
Place of printing
Bologna
State of preservation
Good
Description
972 p., [1] c. di tav. : ill. ; 21 x 13 cm. I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. La poesia greca antica, a differenza di quella moderna, non era destinata alla lettura e alla ricezione solitaria, ma all'esecuzione di un singolo cantore o di un coro con l'accompagnamento musicale di uno strumento a corda o a fiato, e in certi casi con movimenti di danza. La performance poetica era un vero e proprio spettacolo in presenza di un pubblico, che poteva variare dal gruppo circoscritto e omogeneo del simposio all'intera comunità civica. La poesia greca agiva come mezzo di interrelazione tra singolo e collettività, come strumento di partecipazione e integrazione, ma anche di interpretazione, discussione e costruzione della realtà. Attraverso la poesia l'uomo greco non solo conosceva le radici della sua identità, riflesse nel passato mitico e storico, ma era anche orientato verso valori e modelli autorevoli di comportamento. Il poeta era un sapiente, depositario di conoscenze e valori, e la sua opera era politica, poiché era un "maestro di verità" che interveniva in modo influente nella vita pubblica e nella formazione della coscienza della polis. In questa antologia vengono raccolti alcuni componimenti di quei poeti che hanno costituito il Canone della lirica greca antica, monodica e corale, Archiloco, Simone d'Amorgo, Ipponatte, Terpandro, Alceo, Saffo, Alcmane, Anacreonte, Corinna, Tirteo, Solone, Teognide, introdotti e commentati da un grande studioso della letteratura greca. Volume curato da Ettore Romagnoli (1871-1938), docente universitario di letteratura greca, drammaturgo e musicista, critico letterario e traduttore. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido in similpelle di colore verde scuro con impresso il titolo con fregi in oro al dorso, figura ellenistica con arpa in oro al piatto. Cofanetto in cartone rigido. Pagine interne in carta india, taglio superiore dorato. Ritratto in b/n di Ettore Romagnoli in antiporta. Qualche lieve segno del tempo al cofanetto, per il resto libro integro. Codice libreria 6719.