




Rare and modern books
ALESSANDRO MANZONI
I PROMESSI SPOSI - STORIA MILANESE DEL SECOLO XVII SCOPERTA E RIFATTA DA ALESSANDRO MANZONI. MILANO PRESSO VINCENZIO FERRARIO 1825 - 1826
MILANO, VINCENZIO FERRARIO, 1825 - 1826
11000.00 €
AMARCORDLIBRI
(MILANO, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
ALESSANDRO MANZONI. MILANO PRESSO VINCENZIO FERRARIO 1825 - 1826. MILANO, VINCENZIO FERRARIO 1825 - 1826 italiano, in ottavo 352; 368; 416 Scheda bibliografica completa e altre foto visionabili sul sito di AMARCORDLIBRI:
I PROMESSI SPOSI – STORIA MILANESE DEL SECOLO XVII SCOPERTA E RIFATTA DAALESSANDRO MANZONIMILANO PRESSO VINCENZO FERRARIO 1825 – 1826In-8°, 3 volumi (193 x 124mm), pp. (4), 352; 368; 416, (2) di errata.Editio princeps detta «Ventisettana» del capolavoro di Alessandro Manzoni
Bellissima legatura giansenista che riprende il piatto anteriore e posteriore in facsimile dell'originale,stampata su cartoncino verde come l'originale per ognuno dei tre volumi, i quali sono contenutisingolarmente entro tre cofanetti foderati in carta verde come la copertina della brossura ma “muta” con lariproduzione dei fregi dell'edizione originale e foderati all'interno in seta verde scuro. I bordi dei tre lati dellibro hanno i tagli colorati stesso colore del cofanettoDi grande rarità.Edizione originale, primo stato, nell'emissione di pregio su carta velina, una delle rare pregevoli copie “dilusso” con la consueta filigrana «GFA» (acronimo di Giovanni di Faustino Andreoli, fondatore dellafamiglia di celebri cartai di Toscolano, nel bresciano), vendute all'epoca al prezzo di 20 lire, contro le 12lire richieste per l'emissione “comune” su carta vergata semplice.
CondizioniSporadiche fioriture nei tre volumi classici per l'invecchiamento della particolare carta velina utilizzata, piùdelicata e sensibile al tempo della più robusta carta vergata.Ottimo esemplare marginoso.BibliografiaParenti, 331. Idem, Bibl. Manzoniana, 35-36. Idem., Rarità, I, 198. Fumagalli, 531. Vismara, 1: "È questal'edizione Principe che però non venne in luce che nel 1827; essa è ricercata dagli amatori perché rara, e daicritici vien pure ricercata pei così detti lombardismi che vi si contengono". Biancardi-Francese, Primeedizioni italiane, 289.