Libri antichi e moderni
I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO n.9/10/11 1992[Rivista poesia,ROBERTO MUSSAPI
9.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO
Anno V - Numero 9 - 10 - 11 - aprile 1992.
Quadrimestrale di letteratura.
Direttore responsabile: Giacomo Martini.
I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme (BO) 1992,
brossura, rilegatura con punto metallico,
16,5x23,5 cm., pp.94,
alcune illustrazioni fotografiche in b/n,
peso: g.234
cod.3846
CONDIZIONI DEL LIBRO: come nuovo
INDICE
ROBERTO MUSSAPI
Roberto Mussapi • Una poesia inedita 4
Roberto Mussapi • Dalle poesie edite 6
Roberto Mussapi Biografia - Opere - Bibliografia scelta 15
Ettore Canepa • Luce Frontale 19
Stefano Lecchini • Per il battesimo dei nostri frammenti. Vedi alla voce:voce 29
Jean Yves Masson • Roberto Mussapi 31
Giancarlo Quiriconi • Non era mia la mia voce 36
Carlo Sini • Mito e poesia 41
GREGORIO SCALI SE
Gregorio Scalise • La letterazione possibile 46
Gregorio Scalise Una poesia inedita 47
Gregorio Scalise • Dalle poesie edite 48
Gregorio Scalise Biografia - Opere - Bibliografia 57
Arnaldo Colasanti • «La tesi sull'anima» 61
Bianca Garavelli L'anima della poesia 69
Paolo Lagazzi • L'impossibile verità del Jongleur 70
Maria Lenti • Le parole conducono da qualche parte 72
Niva Lorenzini • Il poeta dei «segni» 77
SCHEDE
Vittorio Papi • Marco Caporali, Il mondo all'aperto 81
Emanuele Trevi • Arnaldo Colasanti, A giorno chiaro GO
Roberto Carifi Gianluigi Paganelli, Fra le torri del tempo 85
POETI E POETI
Marina Corona • Poesie 87
FRANCO PINNA
Anna Maria Greci • Ricordo di Franco Pinna 92
Mario Pischedda • L'uomo che fotografava i pensieri 93