Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rossi Armando

I Rosoni medievali. Significato, simboli, esoterismo e numerologia

Fontana Editore, 2024

19.00 € 20.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 26, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2024
ISBN
9791280418722
Author
Rossi Armando
Pages
pagine 208
Series
I saggi
Publishers
Fontana Editore
Size
In-8

Description

Il termine "rosone" indica una finestra circolare sulle facciate delle chiese romaniche e gotiche, originariamente chiamata "oculo" e risalente al IV-V secolo. I Maestri Marmorari Cosmati resero i rosoni essenziali nelle chiese medievali, soprattutto a Roma. Oltre alla funzione decorativa, simboleggiano la bellezza e perfezione della Creazione, richiamando il cielo e il mistero di Dio-luce, unendo valori cristiani e laici. La luce, simbolo della Rivelazione Divina, penetra nei luoghi sacri attraverso piccoli spiragli, esortando alla contemplazione. I rosoni rappresentano l'esoterismo delle cose e il loro significato nascosto, simili ai mandala indiani, simboli di meditazione e cerchi che racchiudono il loto, condividendo la natura di labirinti in continua evoluzione tra periferia e centro, in sintonia con i cicli eterni del cosmo. Nell'era tecnologica e veloce, i rosoni rappresentano stabilità e bellezza duratura. Incantano per la maestria architettonica e la capacità di stimolare riflessioni profonde sulla spiritualità e armonia cosmica, invitando a contemplare il nostro rapporto con il divino e l'universo.
Logo Maremagnum en