


Rare and modern books
MELA, Pomponio - SOLINO, Gaio Giulio.
I tre libri del sito, forma, e misura del mondo. Tradotta per Messer Thomaso Porcacchi. 
Legato con: Delle cose maravigliose del mondo. Tradotto dall''I, 1557
1000.00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Legatura in piena pergamena rigida coeva con titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati. Le due opere, analoghe nell'argomento e con stesso stampatore, furono anticamente rilegate insieme dal primo possessore.
L'opera del Mela, composta nel I secolo, è la più antica opera geografica conservata della letteratura latina e con essa l'Autore volle descrivere il mondo conosciuto all'epoca, seguendo le coste mediterranee in senso antiorario e concentrandosi principalmente sulla descrizione fisica dei luoghi. La presente è la prima edizione in lingua volgare, molto rara, oltre che unica edizione in volgare impressa nel corso del '500, consultata per i trecento anni a seguire. Dedica a stampa del volgarizzatore, il Porcacchi (1530-1582), a Giovan Battista Bottigella.
L'opera del Solino, vissuto nel III secolo, è meramente compilativa: l'Autore attinse infatti a piene mani dalla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, dalla Chorographia di Pomponio Mela e da Svetonio. Prima edizione della traduzione italiana, con dedica a stampa di Ludovico Dolce al volgarizzatore Vincenzo Belprato, il quale dedicò questa edizione a Dianora Sanseverina. (cfr. Bongi:"ne fu editore il Dolce che vi antepose una lettera senza data allo stesso traduttore.. Per quanto ne sappiamo, fu questa la prima traduzione italiana del geografo latino...fu riprodotta nel 1559").
Alcune macchiette e aloni sparsi che interessano principalmente le prime e le ultime pagine. Esemplare genuino e saldamente legato.
Bongi, Annali di Giolito, II, 17-19. Haim p.31: ''rarissimo''.