

Rare and modern books
I viaggi di Mozart in Italia
Associazione Mozart Italia, 1995
45.00 €
Libri et Alia Libreria
(Udine, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Uno dei propositi dell'Associazione Mozart Italia sin dalla sua fondazione è stato quello di proporre opere inedite in italiano riguardante la vita e le opere di Mozart. Iniziare con un libro sui tre viaggi di Mozart in Italia ha per noi il sapore di una fortunata coincidenza; poi attraverso queste pagine, l'autore ci accompagna in un duplice viaggio: da una parte ci invita a seguire i tentativi di Leopold di introdurre il figlio negli ambienti colti e cortigiani nelle città italiane del tempo; dall'altra ci lascia indugiare piacevolmente nell'atmosfera di quelle stesse città, così diverse e affascinanti agli occhi di uno straniero. I testi di riferimento sono le lettere di Mozart, in particolare quelle di Leopold alla moglie, e i libri di viaggio, contemporanei di Mozart. Tra il 1769 e il 1773 infatti, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold compirono tre viaggi in Italia. Il primo fu un ampio tour di quindici mesi che toccò le più importanti città italiane, fu finanziato dagli spettacoli per la nobiltà e dai concerti pubblici. Il secondo e terzo viaggio ebbero per meta Milano, dove Wolfgang doveva completare le opere che gli erano state commissionate durante la prima visita. Dal punto di vista dello sviluppo musicale di Wolfgang, i viaggi si rivelarono un notevole successo, e il suo talento fu riconosciuto con alcune onorificenze, tra le quali un cavalierato pontificio e l'ammissione a importanti società filarmoniche.
Copertina cartonata con sovraccoperta illustrata. Pp. 246. Buone condizioni.