


Rare and modern books
Bruno Bianchini
IL BESTIAME VACCINO DELLA CAMPAGNA ROMANA BRUNO BIANCHINI
Battiato Ed., 1913
25.99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
La Campagna Romana, vasta area agricola intorno a Roma, era tradizionalmente destinata a pratiche di allevamento estensivo, con grandi pascoli naturali destinati al bestiame bovino e ovino. Nel corso dell’Ottocento e fino ai primi del Novecento, un tipo di gestione tipica delle grandi tenute prevedeva una suddivisione articolata tra cespi di terreno adibiti a seminativo, pascolo per ovini e pascolo per bestiame bovino ed equino. Le aziende agricole erano spesso organizzate in complessi con aziende separate per la masseria (allevamento ovini), il campo (seminativi) e il procoio (allevamento brado o semibrado di bovini e equini), tipico della Campagna Romana. Il procoio in particolare ospitava i bovini la cui gestione era estensiva e legata anche alla produzione di forza lavoro e fertilizzanti per il terreno.
CONDIZIONI: Ottime, anche qualche macchia in cop. vol. INTONSO.
PESO / WEIGHT: 200 gr. without package