Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pizzi Italo (Parma 1849-Torino 1920)

IL CANTO di ATLI nell'EDDA tradotto in versi da Italo PIZZI. "Atlakvidha" ossia i canto di Atli. Dedica a stampa al Prof. Don Antonio Consigli Rettore degnissimo del Real Collegio Maria Luigia.

Tipografia e Litografia di G. Ferrari e figli, 1876

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1876
Place of printing
Parma
Author
Pizzi Italo (Parma 1849-Torino 1920)
Publishers
Tipografia e Litografia di G. Ferrari e figli
Keyword
Medievalia - Edda - Leggende scandinave
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 22,8x16), pp. 16 inclusi i piatti. Brossura editorilae. Nome timbrato e piccola traccia di carta gommata ai piatti, ma eccellente es. Introduzione del grande filologo germanico PIZZI a questo passo tradotto dallo scandinavo antico dell'Edda "interamente pagana" che "spira l'energica ferocia dei tempi barbari"; passo sommamente drammatico che narra un fatto storico (lo sterminio compiuto da Attila dei re di Borgogna; in scandinavo "Niflunggar", l'epopea germanica dei Nibelunghi); e la feroce consumata vendetta della loro fierissima sorella (moglie di Attila) Gudruna. PIZZI, grande orientalista, docente di sanscrito e lingue semitiche, librettista, bibliotecario, traduttore dal persiano ecc Rarissima plaquette, ignota a SBN, che censisce invece l'omonima e coeva edizione di Perugia alla sola Biblioteca comunale Augusta.
Logo Maremagnum en