Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bazlen, Roberto Roberto Calasso)

Il capitano di lungo corso. A cura di Roberto Calasso

Adelphi edizioni. Stampa: testo: Linograf - Cremona - tavole: Cromotipia E. Sormani - Milano,, 1973

100.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1973
Place of printing
Milano,
Pages
pp. 239 [1], contiene 15 tavole riproducenti disegni a china e acquerelli dell’Autore fuori dal testo.
Series
collana «Quaderni di Roberto Bazlen, 3»
Publishers
Adelphi edizioni. Stampa: testo: Linograf - Cremona, tavole: Cromotipia E. Sormani - Milano,
Size
in 8°,
Curator
Bazlen, Roberto Roberto Calasso)
Edition
Prima edizione
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura con sovracoperta illustrata (Otto Dix, «Il marinaio Fritz Müller di Pieschen»),
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione Esemplare in ottime condizioni; rara sovracoperta in ottimo stato con strappi non deturpanti al piede e alla testa del dorso, priva di altri difetti significativi da segnalare; copertina con minimi segni d’urto, fresco alle carte, minimi segni ai tagli. Contiene un articolo tratto da «L’Espresso» del 27 agosto 2017 di Marco Belpoliti sull’Autore. Roberto Bazlen, straordinario intellettuale e fondatore, con Luciano Foà, della Casa editrice Adelphi nel 1962, non pubblicò alcun libro in vita pur lavorando, probabilmente dall’ottobre del 1944 al 1965 (anno della sua improvvisa morte) al romanzo incompiuto «Il capitano di lungo corso». Nel 1973, Roberto Calasso curò l’edizione di quest’opera raccogliendo il manoscritto rimasto, alcuni fogli dattiloscritti e manoscritti e il «quaderno B, manoscritto» che riprende le vicende del protagonista sino alla fine. Nell’Appendice si riportano anche altri frammenti del «quaderno B» e diversi appunti tratti dal «quaderno D» con episodi narrati nella prima parte del libro e annotazioni dell’Autore. L’opera è arricchita da quindici tavole (disegni e acquerelli) di Bazlen fuori dal testo.
Logo Maremagnum en