Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gentile Emilio

Il Capo e La Folla. La Genesi Della Democraza Recitativa

Laterza 2016,

20.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Gentile Emilio
Publishers
Laterza 2016
Keyword
Storia History Histoire
Binding description
H
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo,br. ed. "Conoscere l'arte di impressionare l'immaginazione delle folle, vuol dire conoscere l'arte di governarle". CosÏ scriveva nel 1895 Gustave Le Bon nel suo celebre libro "Psicologia delle folle". Emilio Gentile rievoca le principali esperienze di partecipazione delle folle alla politica dall'antichit‡ all'et‡ contemporanea, per concludere con esempi di capi straordinari, che hanno governato con le folle per distruggere o per salvare la democrazia. Da Napoleone Bonaparte a Napoleone III, incontrando poi Franklin D. Roosevelt, Churchill, de Gaulle e Kennedy, il lettore avr‡ modo di riflettere sull'attuale tendenza a trasformare il "governo del popolo, dal popolo, per il popolo" in una democrazia recitativa, dove la politica diventa l'arte di governo di un capo, che in nome del popolo muta i cittadini in una folla apatica, beota o servile. Attraverso la storia raccontata da Gentile, il lettore puÚ forse trarre l'impulso a preservare la dignit‡ della propria coscienza critica, evitando di essere assorbito nella folla sottomessa al capo in una democrazia recitativa.
Logo Maremagnum en