Libri antichi e moderni
Margaret Miller
IL CONSUMATORE SOVIETICO
RIZZOLI, 1967
14.39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Il consumatore sovietico
Titolo originale: Rise if the Russian Consumer
Autore: Margaret Miller
Collaboratore: Institute of Economic Affairs
Traduzione di: Vittorio Ghinelli
Editore: Milano: Rizzoli, 1967
Lunghezza: 333 pagine; 23 cm
Segue: Appendici.
Soggetti: Unione Sovietica, Condizioni economiche e sociali, Piani economici, 1962-1966, Anni Sessanta, Libri vintage, Russia, Comunismo, Capitalismo, Urss, Consumatori, Pianificazione Economica, Marxismo, Acquisti, Economia, Commercio, Merci, Servizi, Scambio, Produzione, Domanda, Offerta, Markets, Guerra Fredda, Rivoluzione Bolscevica, Ottobre, Lenin, Stalin, Marx, Agricoltura, Pianificazione, Industria, Edilizia, Fabbriche, Operai, Lavoro, Scioperi, Fattorie Collettive, collective farms, Gosplan, industrialisation, Izvestia, workers, Pravda, Suprem Soviet, Planned Economy, East Germany, Dacha, Communist Party, factory, Khrushchev, Nemchinov, Moscow, Ukraine, building, Bulgaria, Kharkov, Kuibyshev, Literaturnaya Gazeta, farmers, Leningrad, Liberman, Reforms, cittadino sovietico, Vita quotidiana, Sociologia