Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ferrario Giulio

Il Costume antico e moderno ovvero storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichità. Africa. Volume primo

Alessandro Fontana, 1830

200.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1830
Place of printing
Torino
Author
Ferrario Giulio
Publishers
Alessandro Fontana
Keyword
Viaggi e geografia, Africa, Illustrati dell' 800
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8° (220x137mm), pp. 468, legatura coeva m. pelle con titolo, filetti e decori in oro al dorso. Tagli a spruzzo. 15 tavv. incise su rame f.t. finemente colorate all'acquerello raffiguranti un'allegoria dell'Africa, divinità egizie, templi e opere d'arte egizie, Il Cairo, abiti degli antichi Egizi, monete raffiguranti Annibale, Didone, etc., Numidi e Mauritani, etc. Ex-libris ottocentesco. Esemplare assai bello. Il primo volume della parte sull'Africa, in sé perfettamente fruibile, di questa celeberrima e monumentale opera, stesa con l'aiuto di vari collaboratori e largamente apprezzata nel corso dell'Ottocento nell'intera Europa per la vastità della documentazione e dell'iconografia in essa raccolte, che la rendono, pur nell'ovvia inadeguatezza dei sussidi eruditi di cui allora si disponeva, un'autentica miniera di informazioni storiche, geografiche, folkloriche, etnologiche ed antropologiche, anche riguardo a parti del mondo all'epoca ancora scarsamente note. Il discorso preliminare è di Robustiano Gironi. Il Ferrario (Milano, 1767-1847), bibliotecario della Braidense, erudito ed editore, oltre alla presente opera, cui precipuamente è affidato il suo nome, pubblicò un'importante 'Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria' poi integrata da Gaetano Melzi, nonché una raccolta di 'Poesie rusticali illustrate' ed una storia dell'incisione, 'Le classiche stampe dal cominciamento della calcografia'. Cfr. Brunet, II, 1233. Graesse, II, 571. Colas, 1054. Vinet, 2114. Cicognara, 1648. Lipperheide, 51. Sabin, 24164. CLIO, 1837.
Logo Maremagnum en