Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Wilde, Oscar

Il critico come artista - L'anima dell'uomo sotto il socialismo

Feltrinelli, 1995

12.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1995
ISBN
9788807821103
Place of printing
Milano
Author
Wilde, Oscar
Pages
223
Publishers
Feltrinelli
Size
cm
Keyword
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

"Universale Economica Feltrinelli - I classici"; prima edizione in questa collana - Brossura editoriale di 223 pagine con testo inglese a fronte. Introduzione di Silvio Perrella; traduzione e cura di Alessandro Ceni. Ottima copia -- Questi due saggi di Oscar Wilde sono dei veri e propri testi letterari e fanno parte della raccolta Intentions del 1891. "Il critico come artista" (1890) è scritto in forma di dialogo tra due amanti in una notte stellata: Gilbert (che impersona le idee di Wilde) ed Ernest discutono sul significato della critica d'arte. Il discorso si trasforma in un elogio dell'arte e dei suoi fini. L'arte e la critica, per Wilde, hanno un valore eversivo e sono in contrapposizione alla società. Da qui nasce il secondo saggio, "L'anima dell'uomo sotto il socialismo" (1891), dove si esprimono, forse in risposta al socialismo di George Bernard Shaw, le idee anarchiche di Wilde.
Logo Maremagnum en