Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

BOCCACCIO, Giovanni.

Il Decameron tratto dall'ottimo testo scritto da Francesco d'Amaretto Mannelli sull'originale dell'autore. 

S.l. né t. (Lucca, Jacopo Giusti), 1761,, 1761

1000.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1761
Place of printing
Lucca
Author
BOCCACCIO, Giovanni.
Publishers
S.l. né t. (Lucca, Jacopo Giusti), 1761,
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-4, pp. XXXVI, ff. 373, leg. ottoc. m. perg., tit. oro al dorso. Con impresa tip. del giglio Giuntino in silogr. in fine alle pp. prelim. ed in fine al vol.; testo in minuto, ma nitido car. corsivo. E' corredato di tit.-front. inc., ritratti di Boccaccio e di Mannelli, un albero genealogico di quest'ultimo a stampa ripieg., una tav. inc. col facsimile del Ms. ed una vignetta col busto del poeta all'inizio del testo. Edizione molto stimata, pubblicata da Pier Ant. Guadagni e Ang. Maria Bandini, citata dagli Accademici della Crusca e lodata anche dal Foscolo; essa trascrive il celebre codice Mannelli (il quale lo aveva steso nel 1384, nove anni dopo la morte del poeta, suo amico) e si basa anche sull'ediz. ''Ventisettana'', le cui varianti sono riportate a pié di pagina, e su quella del 1573. Esempl. su carta grande (con lieve uniforme brunitura della carta a metà del vol., come in tutti gli esempl.). Bacchi della Lega, Bibliogr. Boccaccesca, pp. 51-2: «Questa celebre edizione...si raccomanda per la legittimità del testo». «Gamba 187: «stimatissima edizione». Razzolini p. 64. Bacchi della Lega
Logo Maremagnum en