Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Festinese G. (Cur.), ill., br.

Il dio della curiosità. Due interviste ad Andrea Camilleri

Il Canneto Editore, 2020

8.55 € 9.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 26, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788899567798
Author
Festinese G. (Cur.)
Pages
pagine 72
Series
Aptamì
Publishers
Il Canneto Editore
Size
In-16
Keyword
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900
Illustrator
ill., br.

Description

Andrea Camilleri è stato sicuramente uno degli scrittori italiani più amati di tutti i tempi. La sua carriera come autore di libri è iniziata tardi, all'età in cui solitamente si comincia a godere della pensione, ma da allora non ha più smesso, fino alla morte avvenuta nel luglio del 2019. In tanti hanno cercato e cercheranno ancora di avvicinare e conoscere più da vicino il genio intellettuale del "padre" del Commissario Montalbano, che prima di intraprendere la carriera letteraria aveva già lavorato come regista e sceneggiatore per il teatro, la radio e la televisione. A quasi un anno dalla sua scomparsa, in questo piccolo volume vengono proposte due interviste che il giornalista Guido Festinese ha avuto modo di fare allo scrittore siciliano nel 2015 nel salotto della sua casa romana: la prima quando gli venne assegnato il Grifo, il premio che la città di Genova conferisce a chi con la sua arte ha saputo farsi ambasciatore del valore e della bellezza della città della Lanterna, e in cui Camilleri si sofferma sul ruolo della città ligure nella sua formazione letteraria; la seconda in occasione della 14ª edizione (2015) della Fiera dell'Editoria "Più Libri Più Liberi", che dal 2002 si tiene ogni anno a Roma.
Logo Maremagnum en