Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Windscheid B.

Il diritto delle Pandette. Note e riferimenti al diritto civile italiano iniziate da Carlo Fadda e Paolo Emilio Bensa e continuate da Pietro Bonfante coadiuvato dall'avv. prof. Fulvio Maroi

Torino - Utet, 1930

1695.00 €

Il Libraio Studio Bibliografico

(Fagagna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1930
Author
Windscheid B.
Publishers
Torino, Utet
Keyword
DIRITTO
Languages
Italian
First edition
No

Descrizione

5 voll.; in 8°; pp. VIII, 916; 910; 562; 754; 714; leg. con sovracop. Opera principale del grande giurista tedesco Windscheid. Essa non si distingue per teorie e idee nuove nel senso vero e proprio, bensì per la sistematicità esemplare, per l'acume degli argomenti, per l'esattezza delle formulazioni e, finalmente, per una conoscenza veramente straordinaria non solo della pratica giudiziaria, ma anche e soprattutto della letteratura pandettistica. Piano dell'Opera: Vol.I: Introduzione; Del Diritto in genere; Dei Diritti in generale; Il Diritto delle cose. Vol.II: Il Diritto dei Crediti. Vol.III: Diritto di famiglia; Il Diritto ereditario. Vol.IV: Note e riferimenti ai Libri "Del Diritto in genere" e "Dei Diritti in generale". Vol.V: Note e riferimenti al Libro "Il Diritto delle cose". Le "Note dei traduttori" non furono mai ultimate
Logo Maremagnum en