Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Avarna Di Gualtieri, Carlo

Il Fascismo

Piero Gobetti Editore (stampa: «Tipografia sociale», Pinerolo),, 1925

100.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1925
Place of printing
Torino,
Author
Avarna Di Gualtieri, Carlo
Pages
pp. 236 [4].
Publishers
Piero Gobetti Editore (stampa: «Tipografia sociale», Pinerolo),
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Edizioni Gobetti
Binding description
brossura beige, titolo in nero racchiuso entro filetto blu al piatto anteriore (fregio editoriale «Τί μοι σὺν δούλοισιν;» [ti moi sun douloisin] disegnato da Felice Casorati),
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Più che buon esemplare (fioriture alla brossura, piccole mancanze non deturpanti al dorso). Saggio politico del monarchico Carlo Avarna di Gualtieri, candidato con la Democrazia sociale e per questo aggredito da un gruppo di fascisti nel marzo 1924, in un clima di illegalismo diffuso e crescente tensione che avrebbe portato in tre mesi al delitto Matteotti. «Usare l’illegalità per ripristinare la legalità e la violenza per richiamare all’ordine: nel saggio “Il fascismo” il duca Carlo Avarna di Gualtieri, discendente da una nobile famiglia monarchica siciliana, mostrava tutte le contraddizioni del regime pur riconoscendo al movimento iniziale una comprensibile aspirazione a restaurare l’autorità dello Stato. Nel maggio 1925, tuttavia, Avarna invocava le forze democratiche aventiniane e l’intervento del re per scongiurare la dittatura» (scheda dell’edizione 2017, con postfazione di Livio Ghersi).
Logo Maremagnum en