Rare and modern books
Il Formaggio in Cucina Le relazioni
Accademia Italiana della cucina, 2004
7.00 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Cena ecumenica, Sorrento, 14 ottobre 2004.
Edizione fuori commercio di 6163 esemplari non numerati.
Indice
PRESENTAZIONE - (Giuseppe Dell'Osso)
DELEGAZIONI & RELAZIONI
DELEGAZIONE DI ALBA LANGHE - Le tome della Langa
DELEGAZIONE DI ALTAMURA - Il canestrato pugliese
DELEGAZIONE DI AOSTA - Fontina e oltre
DELEGAZIONE APUANA - La pecora massese
DELEGAZIONE DI ASTI - I proverbi del formaggio
DELEGAZIONE DI AVELLINO - Il pecorino carmasciano
DELEGAZIONE DI BELLUNO-FELTRE-CADORE - Le ricotte di malga
DEIEGAZIONE DI BORDEAUX (FRANCIA) - Formaggi all'italiana
DELEGAZIONE DI CAGLIARI - L'antropologia dei formaggi
DELEGAZIONE DI CALTANISSETTA - Dalla Bibbia a Polifemo - Il formaggio siciliano
DELEGAZIONE DI CAMPOBASSO - Molise goloso
DELEGAZIONE DI CASERTA - Nella Terra di Lavoro
DELEGAZIONE DI CATANIA - Le radici europee
DELEGAZIONE DI CATANIA EST - Il punto di vista di un medico
DELEGAZIONE DI CENTO-CITTÀ DEL GUERCINO - I tre grandi
DELEGAZIONE DELLA CIOCIARIA - Dal latte al formaggio
DELEGAZIONE DI CIRIÈ - La toma di Lanzo
DELEGAZIONE DI CIVITAVECCHIA - Il pecorino romano
DELEGAZIONE DI COSENZA - Il caciocavallo della Sila
DELEGAZIONI DI CREMA, LODI E MILANESI - Il formaggio nella cucina milanese
DELEGAZIONE DI CREMONA - Un po' di storia
DELEGAZIONE DI CROTONE - Un po' di archeologia
DELEGAZIONE DI GENOVA - Il senso del ripieno
DELEGAZIONE DI ISERNIA - La civiltà della transumanza
DELEGAZIONE DI MANDURIA - Nella cucina pugliese - Pampanella e burrino
DELEGAZIONE DI MARSALA - Il fiore di Garofalo
DELEGAZIONE DI MESSINA - La provola dei Nebrodi
DELEGAZIONE DI MESTRE E TERRAFERMA - Dai Sumeri alla Serenissima
DELEGAZIONE DI NAPOLI-CAPRI - I formaggi bufalini
DELEGAZIONE DI NICOSIA - La Sicilia dei formaggi
DELEGAZIONI DI NOVARA E BIELLA - Gli antichi pregiudizi
DELEGAZIONE DELL'OGLIASTRA - Il pecorino sardo
DELEGAZIONE DI PADOVA - La formaggella padovana
DELEGAZIONE DI PALERMO - Una sapienza antica
DELEGAZIONE DELLA PENISOLA SORRENTINA - Il provolone del monaco
DELEGAZIONE DI PESCARA - Formaggi d'Abruzzo
DELEGAZIONE DI PESCARA ATERNUM - Il pecorino dei briganti
DELEGAZIONE DI PISTOIA - Com'è nato il formaggio?
DELEGAZIONE DI REGGIO EMILIA - Dal cacio al grana
DELEGAZIONI ROMANE - Il formaggio e la salute
DELEGAZIONE DI ROVIGO-ADRIA-CHIOGGIA - Non c'è tradizione
DELEGAZIONE DI SALERNO - La scamorza affumicata
DELEGAZIONE DI SAN PAOLO (BRASILE) - Dal marzolino etrusco al parmigiano
DELEGAZIONE DI SANTO DOMINGO (REP. DOMINICANA) - Il formaggio di fossa
DELEGAZIONE DI SASSARI - Dall'Agro romano alla Sardegna
DELEGAZIONE DI SCIACCA - La vastedda del Belice
DELEGAZIONE DI STOCCOLMA (SVEZIA) - Dal latte all'immortalità
DELEGAZIONE DI 'TERNI - L'orologio di Dalì
DELEGAZIONE DEL TIGULLIO - Giuncata e ricotta
DELEGAZIONE DI TORINO - Le buone abitudini
DELEGAZIONE DI TREVISO - Le perle della Marca
DELEGAZIONE DI TRIESTE - Formaggi ed economia
DELEGAZIONE DI VERCELLI - Ricordando Pantaleone
DELEGAZIONE DELLA VERSILIA - Il naso elettronico
DELEGAZIONE DI VIGEVANO - Il seiràss in Lomellina
DELEGAZIONE DI VOLTERRA - Un patrono per il formaggio
DELEGAZIONE DI WASHINGTON (STATI UNITI) - Il gorgonzola
APPENDICE
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i AA.VV.
Editore Accademia Italiana della cucina Luogo Milano
Anno 2005 Pagine 180
Dimensioni 15x21 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 400 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A