Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Il Fuidoro. Cronache Napoletane] (Direttore: Massimiliano Vajro, )

Il Fuidoro. Cronache napoletane.

Stabilimento Tipografico Gennaro D’Agostino,, 1954-1958

350.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1954-1958
Place of printing
Napoli,
Author
[Il Fuidoro. Cronache Napoletane] (Direttore: Massimiliano Vajro, )
Pages
da 40 a 80 pagine circa,
Publishers
Stabilimento Tipografico Gennaro D’Agostino,
Size
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Dialettali e Storia Locale
Binding description
brossura grigia con titoli neri e rossi al piatto e al dorso,
First edition
Yes

Description

PERIODICO Edizione originale. Tutto il pubblicato dal 1954 al 1958. Fascicoli in ottimo stato di conservazione, solo lievemente bruniti alle carte e con qualche raro, occasionale strappo alle brossure (numeri 1 - 2 e 3 - 4 del 1954 con dorso editorialmente non incollato ai fascicoli). Fondato a Napoli nel 1954, «Il Fuidoro. Cronache napoletane» rievocava già nel titolo la figura di Vincenzo D’Onofrio, scrittore partenopeo del XVII secolo che, con lo pseudonimo “Innocenzo Fuidoro” - anagramma del nome -, firmava la proprie opere, a partire da «I giornali di Napoli», raccolta destinata a riportare notizie legate alla città campana non priva di invettive satiriche contro i nobili locali. Similmente, il periodico diretto dal giornalista Massimiliano Vajro si proponeva di raccontare aspetti e personaggi della storia, della cultura, dell’arte e della vita napoletane con contributi di alto livello. Il primo numero (doppio) apparve nel maggio del 1954 per poi proseguire con numeri doppi o tripli fino al 1958, anno in cui furono pubblicati due soli doppi numeri: l’1 - 2 per gennaio-giugno e il 3 - 4 per luglio - dicembre.
Logo Maremagnum en