Rare and modern books
Pierluigi Pallante
IL GIORNO DEL RICORDO. LA TRAGEDIA DELLE FOIBE
EDITORI RIUNITI, 2010
12.59 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Nel maggio del 1945 migliaia di Italiani dell'Istria, della Dalmazia e della Venezia Giulia furono arrestati dall'esercito jugoslavo. Molti di loro vennero uccisi e gettati nelle foibe, o deportati nei campi di concentramento in Slovenia e in Croazia. La tragedia delle foibe e dell'esodo è ricostruita fedelmente in questo libro.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Il giorno del ricordo: la tragedia delle foibe.
Atti dei Convegni internazionali di Roma e di Rovigo, 24 febbraio 2007, Provincia di Roma, 19 maggio 2007,
Liceo scientifico "P. Paleocapa"
Collana: Saggi. Documenti
Curatore: Pierluigi Pallante
Presentazione di: Oscar Luigi Scalfaro
Introduzione di: Nicola Zingaretti
Editore: Roma: Editori Riuniti, 2010
ISBN: 8835980305, 9788835980308
Lunghezza: 351 pagine; 22 cm
Soggetti: Delitti di guerra, Seconda Guerra mondiale, 1939-1945, Venezia Giulia, Congressi, Istria, Fascismo, Nazismo, Crimini, Sloveni, Croati, Resistenza, Adriatico, Comunismo, Liberazione, Ex-Jugoslavia, Socialismo, Memorie, PCI, Confine, Antifascismo, Zara, Cherso, Esilio, Alpi Giulie, Massacri, Eccidi, Dalmazia, inghiottitoi carsici, Litorale adriatico, Biennio rosso, fascismo di confine, Trieste, Fiume