Libri antichi e moderni
Giuseppe Parini
IL GIORNO, LE ODI, DIALOGO SOPRA LA NOBILTÀ
RIZZOLI, 1989
16.19 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La poesia intesa come faro del progresso etico e civile: questo è il grande lascito di Giuseppe Parini alla letteratura italiana. Anni dopo gli esordi delle rime giovanili progettò un poema di grande impegno: "Il giorno", resoconto ferocemente ironico della giornata di un aristocratico e sfaccendato "Giovin signore", di cui il poeta si finge precettore e guida. Pur rimasto incompiuto, "Il giorno" è una caustica denuncia della nobiltà lombarda di fine Settecento, incapace nella sua frivola incoscienza di comprendere un mondo ormai sul baratro della Rivoluzione. La spinta al progresso sociale e morale è il tema portante anche delle venticinque "Odi", con cui Parini rinnovò nel profondo la poesia della tradizione settecentesca portandola a nuovi esiti espressivi.
Descrizione bibliografica
Titolo: Il giorno; Le Odi; Dialogo sopra la nobiltà
Autore: Giuseppe Parini
Curatore (Introduzione, traduzione e note): Saverio Orlando
Editore: Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, 1989
Edizione: Terza, 3
Lunghezza: 339 pagine; 19 cm
ISBN: 8817121614, 9788817121613
Collana: Volume L 161 di I Classici della BUR
Soggetti: Poesia, Critica letteraria, Saggistica, Saggi letterari, Letteratura italiana, Poemi, Opere, Edizioni critiche, Vintage, Poetica, Italian poetry, Bibliografia, Libri rari, fuori catalogo, 1748-1814, Settecento, Ottocento, Neoclassicismo, Illuminismo, Accademia dei Trasformati, Serbelloni, Carlo Giuseppe di Firmian, Il Mattino, poemetti, Satira, nobiltà decaduta e corrotta, eguaglianza originaria degli uomini, umanitarismo, solidarismo sociale, endecasillabi sciolti, ironia antifrastica, Mezzogiorno e Sera, giovin signore, cicisbeismo, cavalier servente, Meriggio, Vespro, Libertinismo, licenziosità, Maria Teresa d'Austria, pedagogia, filosofia, Rousseau, borghesia lombarda, Opere letterarie del XVIII secolo, poema didascalico-satirico, L'innesto del vaiuolo, Il bisogno, La vita rustica, L'educazione, La caduta, Il pericolo, Il dono, Per l'inclita Nice, labor limae, Ripano Eupilino