Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Iana Di Domenico,Laura Regnicoli,Cristina Acidini Luchinat, Arduini Franca( Con Saggi Di Dora Liscia Bemporad,Adr

Il libro d'ore di Lorenzo de'Medici ( Commentario soltanto )

Franco Cosimo Panini, 2005

80.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2005
ISBN
9788882907846
Place of printing
Modena
Author
Iana Di Domenico,Laura Regnicoli,Cristina Acidini Luchinat
Volume
1
Publishers
Franco Cosimo Panini
Size
215 x 155 mm.
Curator
Arduini Franca( Con Saggi Di Dora Liscia Bemporad,Adr
Edition
Edition originale
Cover description
Neuf
Binding description
Couverture rigide
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Il libro d'ore di Lorenzo de'Medici ( Commentario soltanto ),a cura di Arduini Franca ( con saggi di Dora Liscia Bemporad,Adriana Di Domenico,Laura Regnicoli,Cristina Acidini Luchinat.Modena 2005 F.C.Panini Pagine 295 ills. nerl testo in b/n e colori rilegato codice articolo 011867 Franco Cosimo Panini Editore, 2005. Condizione: new. A cura di Franca Arduini. Saggi di Cristina Acidini Luchinat, Franca Arduini, Adriana di Domenico, Dora Liscia Bemporad e Laura Regnicoli. Modena, 2005; ril., pp. 295, ill. col., cm 15x21,5. Con la dicitura 'Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici' si designa un prezioso manoscritto della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, un breviario di devozione privata che il Signore della città - uno dei più splendidi mecenati del Rinascimento italiano - volle donare a una delle sue figlie in occasione delle nozze. Miniature a piena pagina in rigogliosi girali dorati, capilettera dai tratti minuziosi impreziositi da oro in lamina e a pennello, pagine costruite con sapienza ineguagliata compongono un'opera di rara bellezza, un autentico gioiello racchiuso in una legatura altrettanto pregevole in velluto e pietre dure. Questo titolo della collana 'La Miniatura', pubblicato in occasione dell'edizione in facsimile del Codice, edita dalla Franco Cosimo Panini, illustra il quadro entro cui vide la luce questo autentico capolavoro della miniatura italiana, orgoglio di una potente dinastia e apogeo di un'arte raffinata che proprio in Italia, nel Quattrocento, celebrò i suoi ultimi fasti. Il volume si propone di introdurre il lettore al contesto storico e artistico nel quale il Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici fu concepito e realizzato, illustrando nella prima parte, con una serie di Saggi di vari studiosi specializzati, i seguenti argomenti: La cultura artistica a Firenze nell'età di Lorenzo (Cristina Acidini Luchinat); I libri dei Medici nella Biblioteca Medicea Laurenziana (Franca Arduini); Cenni sulla storia del Codice Laurenziano (Laura Regnicoli); I miniatori del codice Ashburnam 1874 (Adriana Di Domenico); Antonio Sinibaldi copista di corte (Laura Regnicoli); Il Laurenziano Ashburnam 1874 e alcuni raffronti con i codici monacense 23639 e Waddesdon Manor 16 (Laura Regnicoli); La legatura del Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici (Dora Liscia Bemporad). Nella seconda parte, un ampio ed esauriente regesto di Schede descrittive, compilato da Adriana Di Domenico, dà conto partitamente delle singole pagine e miniature del manoscritto laurenziano.
Logo Maremagnum en