Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zanotti-Bianco, Umberto

Il martirio della scuola in Calabria

Firenze, Vallecchi, 1925, , 1925

50.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1925
Place of printing
Firenze
Author
Zanotti-Bianco, Umberto
Publishers
Firenze, Vallecchi, 1925, 
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

>In-8,, pp. 155, (3)con 23 tavole fotografiche in nero ed una carta geografica tematica nel testo (somme destinate a edifici scolastici in Italia per le varie regioni). Brochure originale seconda edizione.  All'inizio lettera dell'Autore al pedagogista Giuseppe Lombardo Radice. Dedica a stampa ai maestri che si oppongono a questa "vergogna italiana". Aureo impressionante saggio sulle condizioni deplorevoli delle scuole elementari calabresi, le iniziative dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI), di cui ZANOTTI-BIANCO fu co-fondatore nel 1910 e che lui salvò dal Fascismo grazie a Maria José di Savoia; di padre piemontese e madre britannico-svedese, il miglior allievo del Carlo Alberto di Moncalieri, a Messina dopo il terremoto del 1908 divenne amico di Salvemini. Benemerito in Calabria anche come archeologo, dal 1944 fu poi presidente della Croce Rossa, nel 1955 co-fondatore di Italia nostra. Ottimo stato.
Logo Maremagnum en