Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Michele Giugliano

Il meridione d'Italia nell'Ottocento

Youcanprint, 2012

20.90 € 22.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2012
ISBN
9788867518081
Author
Michele Giugliano
Pages
304
Publishers
Youcanprint
Keyword
Italia meridionale-Storia, Storia d’Europa, Italia Meridionale e Isole, XIX secolo, 1800–1899
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New

Description

Perché questo studio? Per ricordare le imprese eroiche dei popoli italici (ma anche stranieri), compiute per la conquista dei diritti naturali degli esseri umani - che, nel Sette-Ottocento, erano negati dalla maggior parte dei regimi assoluti del tempo - e per la riunificazione, in una sola Nazione (l'Italia), dei tanti staterelli preesistenti, allora quasi tutti sotto il dominio straniero. Il progetto fu realizzato, ma a prezzo di sofferenze fisiche e morali, e perdita di molte vite umane, perché vi si contrapponevano, violentemente, i vecchi regimi, interessati alla conservazione degli antichi privilegi e all'attuazione delle decisioni del Congresso di Vienna (1815). Per dimostrare che le lotte per la conquista dei diritti umani erano e sono giuste, anche perché ideate e sostenute dai personaggi più colti e autorevoli di tutti i tempi: dai filosofi dell'antica Grecia fino ai grandi intellettuali dell'Ottocento. A titolo di esempio, ricordiamone solo alcuni degli ultimi secoli: Rousseau, Montesquieu, Locke, Kant, Filangieri, Diderot, Gioberti, Rosmini "Mazzini, Manzoni, Verdi" Per ammonire i giovani di oggi sul pericolo di una nuova suddivisione del nostro Paese in varie regioni indipendenti, vanificando l'abnegazione e gli sforzi degli indimenticabili nostri patrioti e filosofi dell'Ottocento.
Logo Maremagnum en