Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesco Saracino

Il Messia a Parigi

Rubbettino, 2017

26.60 € 28.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2017
ISBN
9788849850185
Author
Francesco Saracino
Pages
509
Series
Varia
Publishers
Rubbettino
Size
170×250×32
Keyword
Arte sacra, Arte-Temi, Storia dell’arte, Arte sacra e cerimoniale, XIX secolo, 1800–1899
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
New

Descrizione

Alla fine dell’Ottocento, il Messia risale la china e si impone all’immaginazione dei moderni. Un’epidemia di visioni che hanno Gesù per protagonista colpisce a Parigi gli artisti più lontani dal cattolicesimo; i pittori dell’avanguardia (Redon, Gauguin, Bernard…) si congedano dai temi dell’impressionismo e fissano l’apparizione di Cristo su un nuovo orizzonte. La civiltà fin de siècle, coinvolta in un evento così inatteso, accetta l’egemonia di Gesù e lo include con onore fra le religioni universali (buddismo, ebraismo, teosofia…). Molti credono al potere che la sua figura irradia nell’anima, finanche negli spazi dell’inconscio. Gli amanti si abbandonano al “bacio universale” dello Sposo a lungo occultato. Queste pagine individuano i percorsi dell’Archetipo fra gli artisti e gli intellettuali nella capitale del XIX secolo; esse ribaltano molti clichés e potranno sorprendere quanti ritengono innocua l’immagine di Cristo. La conversione estetica suscitata a Parigi dal Messia ha introdotto nella cultura europea idee ed esperienze innovative che la religione del nostro tempo stenta ancora ad accogliere.
Logo Maremagnum en