Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Alfieri Vittorio

Il Misogallo. Prose e rime

S. n. t., 1800

120.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1800
Place of printing
Londra
Author
Alfieri Vittorio
Publishers
S. n. t.
Keyword
Letteratura italiana, Francia e Rivoluzione Francese, Poesia satirica
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8° (210x130mm), pp. (10), 180. Antiporta incisa all'acquatinta in seppia con un leone accovacciato, dei polli che si azzuffano e un gufo appollaiato sul ramo di un albero con una tromba da cui fuoriesce un cartiglio con la scritta 'Ils s'organisent' ('Rappresenterà questo rame un vasto pollaio nel massimo dello scompiglio: qua si vedono le galline uccidere i galli; là i galli a vicenda uccider le galline. In lontananza si vedrà posato un gufo sopra un albero il quale dando fiato a una lunga e sottilissima tromba ne farà uscire il motto Ils s'organisent. Si vedono inoltre molti stuoli di conigli di vari colori che fuggono per ogni parte'). Minime fioriture. Bella copia. Edizione impressa probabilmente in Italia con falso luogo di Londra; si tratta della seconda edizione autorizzata in quanto tutte le edizioni contraffatte posteriori portano la data del 1799. . In questa virulenta requisitoria gallofoba, palinodia delle illusioni profuse nella 'Parigi sbastigliata', la Francia in genere, e la Rivoluzione in particolare, sono dall'Alfieri considerate ree di aver tradito l'ideale di libertà con i sanguinosi eccessi del Terrore. Tra i brani in prosa seguenti agli epigrammi, sonetti ed odi, stese in forma convulsamente declamatoria, figura anche una presunta difesa di Luigi XVI di fronte alla Convenzione. Con la falsa data di Londra 1799 furono pubblicate numerose edizioni dell'opera, fra loro difformi per paginazione e per varie caratteristiche tipografiche. Bustico, n. 324: 'Alcuni esemplari sono in-16'. Parenti, Luoghi di stampa falsi, p.127.
Logo Maremagnum en