Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Germinario Francesco

Il mito della cospirazione ebraica: nel laboratorio di Urbain Gohier: Un falsario antisemita e le sue Teorie

2022,

20.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Germinario Francesco
Publishers
2022
Keyword
Judaica Ebraica Hebrews
Binding description
S
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Binding
Softcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. 270pp. Fra Ottocento e Novecento, la pubblicistica antisemita si Ë caratterizza per la folta presenza di pseudonimi, noms de plumes e, infine, di falsi. I Protocolli dei Savi Anziani di Sion hanno costituito ñ e costituiscono ancora oggi ñ il falso pi˘ famigerato. Ma prima che i Protocolli cominciassero a circolare nellíEuropa del primo dopoguerra, divenendo poi la Bibbia dellíantisemitismo, compreso quello nazista, altri falsi erano gi‡ apparsi. Fra questi, quelli di Urbain Gohier, A nous la France! (1913) e Le droit de la race supÈrieure (1914). Con quei due falsi, Gohier, un autore spesso trascurato negli studi sullíantisemitismo, e che non a caso nel dopoguerra sarebbe stato uno dei diffusori del Protocolli, anticipava il tema dominante di questíultimo testo, quello dellíesistenza di una cospirazione ebraica per la conquista del potere, associato alla presenza di numerosi stereotipi, come quello di un potere segreto ebraico sulla stampa e la cultura in genere. Arrabbiato pubblicista antisemita, spesso in polemica con gli stessi antisemiti, vicino alle posizioni di uno dei padri dellíantisemitismo contemporaneo, …douard Drumont, le posizioni di Gohier ñ espressione di atteggiamenti populisti e tradizionalisti, al tempo stesso - e i suoi due falsi sono un utile laboratorio per delineare alcuni aspetti dellíuniverso ideologico dellíantisemitismo, dalla visione cospirazionista della storia ai rapporti teorico-politici fra il razzismo e líantisemitismo. In Appendice, la prima traduzione italiana di ampi estratti dai due falsi.
Logo Maremagnum en