Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

IL MONTE GRAPPA TOURING CLUB ITALIANO

TCI, 1928

12.99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1928
Publishers
TCI
Keyword
WWI PRIMA GUERRA MONDIALE

Description

DESCRIZIONE: TCI Milano 1928 II^ Ed. pp. 139 num. ill. b/n f.t. in 16°. Vol. della collana Sui Campi di Battaglia.

La guida "Sui campi di battaglia: Il Monte Grappa" del Touring Club Italiano (TCI) descrive le importanti battaglie e il significato storico del Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. Dopo la rotta di Caporetto, il Monte Grappa divenne un punto strategico di difesa fondamentale per l'Italia, proteggendo la pianura veneta dall'avanzata austro-ungarica e tedesca. La pubblicazione tratta le tre principali battaglie che si svolsero nel massiccio tra il 1917 e il 1918, inclusa la Battaglia d'Arresto (novembre-dicembre 1917), in cui le truppe italiane riuscirono a fermare l'offensiva nemica nonostante la loro inferiorità numerica e di mezzi. Vengono descritte le difficili condizioni di combattimento sulle varie cime e alture del massiccio, come Monte Tomatico, Monte Pertica, Monte Asolone e Monte Tomba. Si dedica inoltre spazio alla Battaglia del Solstizio del giugno 1918, in cui gli italiani respinsero un'attacco austriaco, e all'offensiva finale di Vittorio Veneto nell'ottobre 1918, che sancì la ritirata e la sconfitta degli austro-ungarici sul fronte. La guida include anche informazioni sul paesaggio, sentieri e trincee che oggi sono visitabili, contribuendo a conservare la memoria storica di questo cruciale teatro di guerra.

CONDIZIONI: Discrete/Buone, vol. con dorso brunito.

PESO / WEIGHT: 400 gr. without package
Logo Maremagnum en