Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Heidegger Martin

Il nichilismo europeo

PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 2003

15.00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2003
ISBN
9788845917875
Author
Heidegger Martin
Publishers
PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Description

Non c'è oggi cronista o opinionista che non si senta obbligato a parlare di 'nichilismo' appena qualcosa di increscioso avviene. Ma che cosa sta all'origine di questa parola, che l'intelligencija' russa fece dilagare nell'Europa di fine Ottocento? Nietzsche la definiva un "ospite inquietante", ma che ormai è impossibile mettere alla porta. E al tempo stesso osava affermare di essere "il primo perfetto nichilista d'Europa, che però ha già vissuto in sé fino in fondo il nichilismo stesso - che lo ha dietro di sé, sotto di sé, fuori di sé". Chi ha saputo raccogliere la sfida di Nietzsche è stato innanzitutto Heidegger. Dalla metà degli anni Trenta, nel lungo periodo in cui elaborò il suo imponente "Nietzsche", Heidegger individuò nel nichilismo il tratto peculiare dell'Occidente, quello che domina la sua storia non già dai sussulti rivoluzionari ottocenteschi, ma fin dalle origini greche. Interpretazione che sconvolge le carte della storia del pensiero e si condensa in questo corso del 1940, che Heidegger stesso volle estrapolare dal "Nietzsche" (1961) e pubblicare come testo a sé stante (1967).
Logo Maremagnum en