Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno, PALMAVERDE per l'anno bisestile 1832 dove s'indicano: le, mutazioni dell'aria, il Giornale de' Santi, le Quarantore, la, nascita dei Sovrani e dei Principi più ragguardevoli, dell'Europa, i Magistrati, gl'Impieghi civili ed economici, ed, altre particolari Notizie, Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno, PALMAVERDE per l'anno bisestile 1832 dove s'indicano: le, mutazioni dell'aria, il Giornale de' Santi, le Quarantore, la, nascita dei Sovrani e dei Principi più ragguardevoli, dell'Europa, i Magistrati, gl'Impieghi civili ed economici, ed, altre particolari Notizie

Il PALMAVERDE Almanacco Piemontese 1832

coi Tipi di Alessandro Fontana, 1832

30.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1832
Place of printing
Torino
Volume
1
Publishers
coi Tipi di Alessandro Fontana
Curator
Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno, PALMAVERDE per l'anno bisestile 1832 dove s'indicano: le, mutazioni dell'aria, il Giornale de' Santi, le Quarantore, la, nascita dei Sovrani e dei Principi più ragguardevoli, dell'Europa, i Magistrati, gl'Impieghi civili ed economici, ed, altre particolari Notizie
Keyword
almanacco, strenna, previsioni, pronostico, corso delle stelle
Prefacer
Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno, PALMAVERDE per l'anno bisestile 1832 dove s'indicano: le, mutazioni dell'aria, il Giornale de' Santi, le Quarantore, la, nascita dei Sovrani e dei Principi più ragguardevoli, dell'Europa, i Magistrati, gl'Impieghi civili ed economici, ed, altre particolari Notizie

Description

12x8 cm.m in brossura cartonata, pp. 395 (5), pagine con cornice doppio filetto, in italiano, ancora bella carta, ricca di notizie e informazioni, 2 tavole fuori testo che raffigurano Filippo Ii e Filiberto II, dorso rinforzato con carta con piccoli strappo, un po' di allentamento interno, ma buon esemplare, ben conservato
Logo Maremagnum en