Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Francesco Di Muro, Ernesto Cesaro, Sergio Ricossa

IL PARLAMENTO ITALIANO

Di Mauro, 1982

25.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1982
Place of printing
Cava dei Tirreni
Author
Francesco Di Muro
Pages
337
Volume
1
Series
Fuori Collana
Publishers
Di Mauro
Size
24 cm
Edition
1
Keyword
Manuali, Compendi, Diritto parlamentare, Diritto pubblico, Camere, Regolamenti parlamentari, Deputati, Senato, Assemblea Costituente, Costituzione, Potere legislativo, Legge, Governo, Giurisprudenza, Bibliografia, Riferimento, Critica, Saggi giuridici, Procedura parlamentare, Teoria, Norme, Prassi, Lezioni, Scienze politiche, Maggioranza, Decreti legislativi, Disegni di legge, Leggi, Partiti politici, Istituzioni, Diritto Civile, Giustizia, Ordinamento, Bicameralismo, Democrazia, Elettorato, Costituzionalità, Cariche, Ineleggibilità, Incompatibilità, Corte Costituzionale, Sovranità, Politica, Filosofia del diritto, Leggi elettorali, Procedimenti
Prefacer
Ernesto Cesaro, Sergio Ricossa
Cover description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

Tra gli argomenti istituzionali di notevole rilevanza politico-costituzionale assume oggi un ruolo centrale, tra gli altri, quello del Parlamento italiano, soprattutto ove si tenga conto del dibattito iniziato in questi anni ed in corso di svolgimento per la ricerca di linee di una riforma dettata dalla crisi che lo ha travolto. In questa prospettiva trova puntuale giustificazione il lavoro del Di Muro e il tentativo con esso compiuto di dare assetto ad una materia oscillante tra i principi de iure condito e quelli de iure condendo; lavoro questo che si lascia apprezzare dal lettore per la felice impostazione, per la individuazione di significativi problemi giuridici e soprattutto per le soluzioni moderne e allo stesso tempo coerenti con i principi fondamentali dell'ordinamento costituzionale; il tutto reso con una forma espressiva rigorosa e allo stesso tempo chiara e semplice. L'appendice, contenente il testo dei regolamenti, consentirà al lettore di avere un motivo in più per apprezzare l'utilità di questo interessante libro.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il Parlamento Italiano
Autore: Francesco Di Muro
Prefazione di: Ernesto Cesaro
Postfazione di: Sergio Ricossa
Editore: Cava dei Tirreni: Di Mauro, Gennaio 1982
Lunghezza: 337 pagine; 24 cm
Note: Alle p. 133-337 appendice di leggi e di proposte di modifica dei regolamenti parlamentari
Soggetti: Manuali Compendio Diritto parlamentare Diritto pubblico Camere Regolamenti parlamentari Camera dei deputati Senato Costituente Costituzione Potere legislativo Legge Governo Giurisprudenza Bibliografia Riferimento Critica Saggi giuridici Studi Libri rari fuori catalogo Collezionismo Elementi Procedura Teoria Pratica Norme Prassi Italia Come funziona Lezioni Scienze politiche Università Trattato Atti Regole Votazioni Scrutinio Maggioranza Decreti legislativi Disegno Consiglio dei ministri Relazioni Ministro Affari regionali Legislatura Repubblica Regolamento Status Sieges Spadari Tesauro Manuale Partiti politici Trabucchi Istituzioni Civile Valitutti Libertà Vallauri Vassalli Irresponsabilità Membri Giustizia Vico G.B Vigorelli Riforma Virga Ordinamento giuridico Walcker Weber Bicameralismo Kelsen Democrazia Archivio Assemblea Sartori Duverger Forme Fisichella Gruppi di pressione Furlani Elettorato passivo Gasparri Costituzionalità Cariche Ghisalberti Storia Bari Grasso Ineleggibilità Incompatibilità Lavagna Maggioranze Locke Longhi Manzella Funzioni Maranini Marongiu Martinez Michelis Sociologia Indennità Mohrhoff Corte Costituzionale Controllo Formazione Negri Amato Sovranità popolare Bettinelli Referendum abrogativo Politica Branca Unicameralismo Bryce Brunner Calandra Statuto Albertino Filosofia Stato moderno Contini Costantino Cotta Crisafulli Lavori preparatori Commissione De Gasperi Documenti Rappresentanza Montecitorio Palazzo Madama Commissioni d'inchiesta Rapporti Elettori Crisi Influenza Sindacati Ingerenza Immobilità Leggi elettorali Testo unico Elezione Presidente Procedimenti Accusa Procedimento Giudizio Modificazioni Iniziativa legislativa Popolo Liste Decreto Disciplina Propaganda Finanziaria Manuals Compendium Parliamentary law Public Chambers regulations Chamber of Deputies Senate Constituent Constitution Legislative Power Government Jurisprudence Bibliography Reference Criticism Essays Studies Rare books out of print Collecting Elements Procedure Theory Practice Rules Italy How it works Lessons Political science University Treaty Acts Voting Scrutiny Majority Decrees Council of Ministers Ministerial reports Regional affairs Legislature Republic Regulation Parties Institutions Civil Freedom Irresponsibility Justice Reform Legal system Bicameralism Democracy Archive Assembly Forms Pressure groups Passive electorate Constitutionality Offices History Ineligibility Incompatibility Majorities Functions Sociology Allowances Constitutional Court Control Formation Popular sovereignty abrogative Politics Unicameralism Statute Philosophy Modern state Preparatory work Commission Documents Representation Montecitorio Commissions of inquiry Electors Crisis Influence Trade unions Immobility Electoral laws Consolidated text Election of the President Proceedings Accusation Judgment Initiative People Lists Decree Financial Discipline
Logo Maremagnum en