Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Peyrot Ada

'Il Piemonte nei secoli'. Asti e l'Astigiano. Vedute e piante dal XIV al XIX secolo. Bibliografia - Iconografia - Repertorio degli artisti. Con la collaborazione di Italo Currado. Premessa di Luigi Firpo

Tipografia Torinese Editrice, 1987

120.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1987
Place of printing
Torino
Author
Peyrot Ada
Publishers
Tipografia Torinese Editrice
Keyword
Piemonte, Cartografia, Incisioni
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-4° (315x240mm), pp. XXIV, 378, (6), legatura editoriale t. tela blu con stemma cittadino in oro al piatto, titolo e fregi in oro al dorso. Custodia figurata in tela e cartone. Interamente illustrato a colori e in b.n. n.t. e f.t. con riproduzione scrupolosa di vedute e piante di Asti e di località dell'Astigiano, dalle miniature del codice cosiddetto Malabaila (1355 circa)a quelle relative agli antichi castelli, sino alla pianta della piazza d'Armi in Asti (1855). Stato di nuovo. Prima edizione, tirata a 1450 esemplari numerati (n° 1297). 'Questa raccolta di vedute di rara completezza, che Ada Peyrot ha voluto adunare e illustrare con puntuale ricerca documentaria, è. ad ogni effetto un libro di storia: la storia di uno scenario urbano, che gli uomini hanno eretto attraverso i secoli per rispondere ai loro bisogni, al loro gusto, alla loro visione della vita. In 309 schede principali il libro illustra circa 800 documenti iconografici, circa 700 ne riproduce in bianco e nero perché tali sono gli originali, e si arricchisce di 42 tavole a colori. Ogni studioso di architettura, di urbanistica, di arte in generale, ne trarrà profitto, come sempre se ne trae dalle opere dettate con intelligente scrupolo e una lunga amorosa pazienza'. (Firpo).
Logo Maremagnum en