Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Santi Filippo Luigi

Il Principe. Memorandum. Seconda edizione

Alfredo Brigola (Pagnoni), 1882

80.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1882
Place of printing
Milano
Author
Santi Filippo Luigi
Publishers
Alfredo Brigola (Pagnoni)
Keyword
Filosofia politica, Principati, Militarismo
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp. 288, brossura editoriale azzurra con applicata etichetta con invio autografo dell'autore all'onorevole Mussi. Fregi tipografici, ex-libris Cazzamini Mussi (probabilmente Francesco Cazzamini-Mussi, MIlano, 1888-ivi, 1954, giornalista e scrittore, redattore de 'Il Concilio', autore tra l'altro, a quattro mani con l'amico Marino Moretti, del poema drammatico 'Leonardo da Vinci'). Dedica a stampa a Re Umberto I. Normali fioriture, ma bell'esemplare. Saggio di filosofia politica concernente la questione dei principati e delle forme di governo, nonché del miitarismo, considerato nocivo alle nazioni. 'Dal Rousseau al Foscolo. prevalse. l'opinione che il Machiavelli. imprendesse a scrivere il Principe all'intento d'insegnar ai grandi l'empietà onde ne scaturisse l'odio nei popoli. ma che questo. possa sostenersi dai liberi pensatori del nostro secolo, non lo credo. io ritengo che il Machiavelli scrisse il Principe non col proposito d'ingannar colla adulazione la tirannide o coll'empio consiglio i popoli. ma perchè. comprese che al suo tempo tale doveva essere il principe. La repubblica è il programma del domani come il costituzionalismo lo è dell'oggi, come la tirannide. lo fu del secolo scorso'.
Logo Maremagnum en