Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Piero Clini

IL PROCESSO DEGLI UNTORI NELLA PESTE DEL 1630

Giordano, 1967

24.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1967
Place of printing
Milano
Author
Piero Clini
Pages
325
Volume
1
Series
Fuori Collana
Publishers
Giordano
Size
22 cm
Edition
Prima
Keyword
Storia moderna, Storiografia, Critica, Romanzi storici, Peste bubbonica, Peste, Untori, Processi politici, Seicento, Malattie, Epidemie storiche, Epidemie, Promessi Sposi, Fermo e Lucia, Colonna infame, Archivistica, Superstizione, Condanne, Vittime, Condannati, Torture, Tortura, Congiure, Processi storici, Chiesa, Bibliografia, Studi storici, Collezionismo, Libri rari, Libri fuori catalogo, Libri illustrati, Ducato milanese, Milano, Memoriali, Dominazione spagnola, Streghe, Stregoneria, Medici, Monaca di Monza, Biografie, Memorie, Nobili, Popolo, Clero, Corruzione, Prigioni, Cronache, Aneddotica, Aneddoti, Tumulti, Rivolte, Nobiltà, Aristocrazia, Lazzaretto, Ospedali, Psicosi, Quarantena, Isolamento, Etica, Amministrazione, Giustizia penale, Lanzichenecchi
Binding description
SEGNI DEL TEMPO E LIEVI ROTTURE ALLA SOVRACCOPERTA. RARO.
Dust jacket
Yes
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

Gli untori; la peste manufatta; l'intervento della magia e del diavolo nella grande sciagura che s'abbatté su Milano nel 1630; il modo come fu amministrata la giustizia; le torture; il processo; gli squartamenti e gli sgozzamenti dei condannati; la colonna infame; i temi che appassionarono Manzoni e Pietro Verri e che sono parte intrinseca del grande affresco storico dei Promessi Sposi: questa la materia, ancora oggi dolente, di questo racconto. L'autore, dopo lunghe pazienti ricerche negli archivi pubblici, ecclesiastici e privati, ha ricostruito in modo semplice e piano, sulla scorta degli atti giudiziari, il famoso processo, restituendone i protagonisti, le vittime, l'ambiente e il clima, lungo il filo degli interrogatori, delle sentenze, dei giorni e dei luoghi. Certamente le vittime furono innocenti. Ma si possono assolvere i giudici in nome della superstizione dei tempi? La risposta dell'autore è implicita nella ricostruzione stessa degli eventi. I giudici, il potente Senato di Milano, credevano, sì, nella peste manufatta, ma questa loro credenza ebbe via libera sinché imputati furono semplici plebei e popolani; trovò un disco rosso invece quando si trovarono di fronte come imputato - artefice, addirittura, e presunto capo della immonda congiura - un nobile di Spagna. Due giustizie, quindi, e il dubbio di un mostruoso processo politico, la cui ombra si proiettò per un secolo ancora e persino oggi, a riviverne gli atti, turba l'animo.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il processo degli untori nella peste del 1630
Autore: Piero Clini
Editore: Milano: Giordano, 1967
Lunghezza: 325 pagine; 22 cm
Soggetti: Storia moderna Storiografia letteraria Critica Romanzi Peste bubbonica Yersinia pestis Untori Processo Accuse Malattie Epidemie storiche Promessi Sposi Archivistica Superstizione Condanne Vittime Condannati Torture Colonna infame Seicento Congiure Processi politici Chiesa Bibliografia Riferimento Studi storici Collezionismo Libri rari fuori catalogo illustrati Archivio Storico Comunale Lombardo San Lorenzo Maggiore Ecclesiastici Bertarelli Raccolte Biblioteca Ambrosiana Manoscritti Braidense Belloni Vicoli Biffi Antiche carceri Ducato milanese Memoriale Milanesi Cantù Cazzamini Mussi Dominazione spagnola Cusani Coronelli Città Fortezze Stato Dandolo Streghe Torolo Stregoneria Donne Medici Tortura San Carlo Latuada Lampugnani Mazzucchelli Monaca di Monza Monti Arrigoni Vita Castello Sforzesco Nicolini Pagnoni Sonzogno Vicende Contrade Truffi Verri Osservazioni Biografie Memorie Visconti Gian Giacomo Mora Guglielmo Piazza Foresaro Vedano Sforza Ricchezze Dominio spagnolo Decadenza economica morale Governo Nobili Popolo Clero Corruzione Borromeo Prigioni Cronache Aneddotica Aneddoti Tumulti Rivolte San Martino Nobiltà Aristocrazia Malati Morbo Lazzaretto Ospedali Psicosi Grida Nubifragio Flagellum Dei Demonio Dinastie Stefano Baruello Foresari Maganza Episodi Bassifondi Gerolamo Migliavacca Bertone Gaspare Impunità Morte Escussione Testimoni Esame Autorità inquirenti Scudi Osterie Saggio Quarantana Francesco Gonin Quarantena Isolamento Etica Amministrazione Giustizia penale Lombardia Abusi Soprusi Collettività False Credenze Contagio Supplizio della ruota Fermo e Lucia De peste Mediolani quae fuit anno Giuseppe Ripamonti Responsabilità Analisi storica giuridica Psicologia Giudici Potere Pietà umana Paura Crimini Monatti Burocrazia Controriforma Pietro Giannone Lanzichenecchi Mercato Truppe Soldati Asburgo Alessandro Tadino Virulenza Manufacta Complotti Caterina Rosa Torino Piemonte Cattolici Valdesi Editto Savoia Venezia Toscana Morti Navicellai Pulci Ratti Topi Rimedi Sgozzamento Squartamento Appestati Barbiere Bottega Capitano Carcere Carrobio Casa Circostanze Colpa Delitto Denaro Denuncia Deposizione Denunce Verità Fontana de Padilla Innocenti Interrogatorio Unguento Lettera di credito Magenta Miseria Ossona Porta Ticinese Poveri Presidente Sanità San Rocco Sanguinetti Saragozza Senato Tegnone Tormenti Turconi Unguenti Pestifero Unzioni Vasetto Vetra Serbelloni Frumento Tucidide Pestilenza Decurioni Barnaba Decreto Modern history Literary historiography Criticism Novels Bubonic Plague spreaders Trial Accusations Diseases Historical epidemics Betrothed Archives Superstition Convictions Victims Condemned Tortures Infamous column Seventeenth century Conspiracies Political trials Church Bibliography Reference Studies Collecting Rare books out of print illustrated Municipal Archive Ecclesiastical Collections Library Manuscripts Alleys Ancient prisons Duchy Milan Memorial Spanish domination City Fortresses State Witches Witchcraft Women Doctors Nun Life Castle Events Districts Observations Biographies Memoirs Wealth Dominion Economic decline Government Nobles People Clergy Corruption Chronicles Anecdotes Riots Revolts Nobility Aristocracy Sick Disease Lazaret Hospitals Psychosis Cries Cloudburst Demon Dynasties Episodes Slums Impunity Death Witnesses Examination Investigating authorities Shields Inns Essay Quarantine Isolation Ethics Administration Criminal Justice Abuse Injustices Community Beliefs Contagion Torment Wheel Responsibility Legal Analysis Psychology Judges Power Human Compassion Fear Crimes Bureaucracy Counter-Reformation Landsknechts Market Troops Soldiers Habsburg Virulence Turin Piedmont Catholics Waldensians Edict Savoy Venice Tuscany Deaths Shipwrights Fleas Rats Mice Remedies Throat-cutting Quartering Barber Shop Prison Home Circumstances Guilt Crime Money Complaint Deposition Complaints Truth Innocents Interrogation Ointment Letter Credit Poverty Poor Health Senate Ointments Pestilence Unctions Wheat Thucydides Decurions Decree
Logo Maremagnum en