Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gide, André

Il prometeo male incatenato [Le Prométhée mal enchaîné]. Prima Traduzione Italiana

Vallecchi,, 1920

130.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1920
Place of printing
Firenze,
Author
Gide, André
Pages
pp. 114 [6], 8 di catalogo editoriale in fine con propria numerazione.
Series
[collana «Distinta» n. 12],
Publishers
Vallecchi,
Size
in 16° ,
Edition
Prima edizione italiana.
Keyword
Cinema Teatro etc. Narrativa Straniera dell' 800
Binding description
cartonato editoriale rivestito nella carta decorata in xilografia da Ardengo Soffici; tassello a stampa con titolo al dorso;
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione italiana. Esemplare in ottimo stato. Cartonato con lievi e marginali segni d’usura, due timbri bibliotecari sbiaditi e piccola scritta a penna sul piatto anteriore, scritta a penna alla testa del dorso; carte fresche con leggera fioritura alla parte inferiore del margine destro del frontespizio, timbro bibliotecario alla prima carta; tagli usualmente bruniti Breve ma geniale opera del 1899 dello scrittore surrealista André Gide che inaugura, attraverso la diversa psicologia dei tre protagonisti e la funzione simbolica dell’aquila che sarà infine uccisa e mangiata da Prometeo, la riflessione gidiana sul tema della coscienza, del senso di colpa e dei rimorsi. -- Prometeo abbandona la cima del Caucaso e, «tra le quattro e le cinque d’un giorno d’autonno» giunge in un caffè di Parigi dove incontra Coclite e Damocle, reduci da una bizzarra avventura con un milionario che ha lasciato al primo il segno di uno schiaffo sulla guancia e al secondo una banconota da 500 franchi. Desideroso di impedire una lite tra i due, Prometeo si mette a parlare della propria aquila. Il rapace viene dunque richiamato e, fatto il suo ingresso nel caffè, si getta sul fianco destro del titano, bucando con un colpo d’ala l’occhio del povero Coclite. Qualche giorno dopo Prometeo si ritrova di nuovo incatenato, questa volta in una prigione parigina, accusato di aver prodotto fiammiferi senza autorizzazione.
Logo Maremagnum en