Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Herczeg Ferenc.

Il Ribelle. Romanzo.

Corbaccio, 1940

10.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1940
Place of printing
Milano
Author
Herczeg Ferenc.
Publishers
Corbaccio
State of preservation
Fair
Condition
Used

Description

450 p. ; 19 x 12 cm. Scrittori di tutto il mondo, 53. Dopo il successo del suo primo romanzo «Fenn és lenn» («Su e giù», 1890), lo scrittore ungherese nel 1894 fondò la rivista letteraria «Új Idők» («Nuovi tempi») e nel 1911 la rivista politico-letteraria «Magyar Figyelő» («Osservatore ungherese»). L'ambiente prediletto delle sue opere è stato quello dell'alta borghesia e della nobiltà contadina. Scrisse anche romanzi e drammi storici. Fra le sue numerose opere i romanzi: «Gyurkovics leányok» («Le ragazze Gyurkovics», 1893); «Gyurkovics fiuk» («I ragazzi G.», 1895); «Pogányok» («Pagani», 1902); «A Királyné futárja» («Il corriere della regina», 1909); «A hét sváb» («I sette svevi», 1916); «Az élet kapuja» («La porta della vita», 1919); «Pro Libertate» (1936); «Rákóczi, der Rebell» (1937); «A gótikus ház» («La casa gotica», 1939); e i drammi: «Három Testőr» («Le tre guardie», 1895); «Ócskay brigadéros» («Ócskay comandante di brigata», 1901); «A dolovai nábob leánya» («La figlia del nababbo di Dolova», 1903); «Bizánc» (1904); «Kék róka» («Volpe azzurra», 1917); «A híd» («Il ponte», 1925); «Szendrey Julia» (1930); «Utolsó tánk» («Ultima danza», 1938). Traduzione di Mario Benzi. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato, titolo al piatto e al dorso. Coperta con segni del tempo, fioritura nei risvolti della copertina, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6761.
Logo Maremagnum en