Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Carlo Di Lieto

IL ROMANZO FAMILIARE DEL PASCOLI: DELITTO, "PASSIONE" E DELIRIO: IL VERO VOLTO DI UN GRANDE, SVENTURATO POETA

ALFREDO GUIDA, 2008

35.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2008
ISBN
9788860424785
Place of printing
NAPOLI
Author
Carlo Di Lieto
Pages
281
Volume
1
Series
Volume 47 di Strumenti e ricerche
Publishers
ALFREDO GUIDA
Size
22 cm
Edition
Prima
Keyword
Critica letteraria, Studi letterari, Letteratura, Biografie, Poetica, Psicanalisi, Simbolismo
Binding description
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Inscription description
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

Questo studio, acuto e rigoroso, ripercorre l'universo pascoliano nell'inscindibile unità della vita e dell'Opera dell'Autore, mettendo in primo piano il fantasma delle sorelle, Ida e Maria, come paradigma inquietante dei discutibili rapporti affettivo-esistenziali. L'esplorazione dell'immaginario contribuisce a ricostruire "il nido", disfatto da un destino di dolore, e, a comprendere, in una simmetria biunivoca, l'interazione tra la personalità del Pascoli e la composita fenomenologia del suo ambiente familiare. Attraverso l'indagine della vita psichica del poeta (che restò scapolo a vita…) e partendo da una puntuale analisi biografica, Carlo Di Lieto individua i fantasmi originari e le complesse declinazioni dell'anomala alterità; di conseguenza, l'apparente candore del fanciullino rivelerà la torbida sedimentazione dello scenario pascoliano, carico di misteri, ancora irrisolti e il suo stato inconscio, ricco di ambiguità e di contraddizioni. In appendice: l'Antologia poetica comprende le liriche che hanno un riscontro psicologico con "il romanzo familiare" del poeta e una puntuale ricostruzione dei fatti che portarono all'assassinio del padre: "II clima di omertà, che si venne a creare intorno a questo delitto, non consentì alla magistratura delle indagini accurate: il processo fu istruito su piste indiziarie e proseguì "contro ignoti".

Carlo Di Lieto vive a Napoli. Assiduo collaboratore delle Riviste: «Ariel», «Misure Critiche» e «Riscontri». È nella Redazione de «Il Pensiero Poetante» e cura il settore letterario. Collabora a quotidiani con articoli letterari. Ha scritto saggi su Papini, Francesco Gaeta, Giuseppe Bonaviri, Carlo Felice Colucci, Alberto Mario Moriconi e le seguenti monografie: Luigi Pirandello pittore, «Riscontri», XXVII, 2, Avellino 2005, Pirandello e la coscienza captiva, Torino 2006, La scrittura e la malattia. Come leggere in chiave psicoanalitica I fuochi di San Elmo di Carlo Felice Colucci, Napoli 2006. «L'identità perduta». Pirandello e la psicoanalisi, Torino 2007 e Pirandello Binet e Les altérations de la personnalité, Napoli 2008.

INDICE Premessa I. Il fanciullo o dell’alterità II. Il tradimento di Ida: una passione segreta III. Rinasce il nido con Maria: un amore mai tradito Appendice: Ruggero Pascoli: un delitto impunito… Antologia poetica Indice dell'Antologia poetica Bibliografia Indice delle foto riprodotte nel testo Indice dei nomi

Descrizione bibliografica
Titolo: Il romanzo familiare del Pascoli: delitto, "passione" e delirio: il vero volto di un grande, sventurato poeta
Autore: Carlo Di Lieto
Editore: Napoli: Alfredo Guida, Settembre 2008
Lunghezza: 281 pagine; 22 cm; illustrato b/n
ISBN: 886042478X, 9788860424785
Collana: Volume 47 di Strumenti e ricerche
Soggetti: Critica letteraria Saggi Studi letterari Letteratura italiana Biografie Storia Poetica Fanciullino Classici Romanzi Myricae Ida Tradimento Antologia Bibliografia Canti di Castelvecchio Immaginario Immagini Inconscio Infantile Cesare Garboli Giovanni Psicoanalisi Famiglia Vanessa Bell Pulsioni Torino Torlonia Ruggero San Mauro Nevrosi Libri Vintage Fuori catalogo Poesia Alterità Opere Riferimento Puer Osteria Savignano Delitti Omicidi Misteri Sicari Mandanti Gatteo Padre Archivio Documenti Tribunale di Forlì Indagini Ignoti Omertà Assassinio Balbuzie Novecento Benedetto Croce Stroncature Sperimentalismo Simbolismo Contini Barberi Squarotti Pasolini Debenedetti Memorie familiari Epistolari Lettere Carteggio Notarbartolo Pagliarini Matte Blanco Pirandello Biblioteche Sorelle Foto d'epoca Andreoli Nido Casa Decadentismo Linguaggio Rivoluzione Depressione Alcolismo Avanguardia James Sully Eduard von Hartmann San Lorenzo Morte Male Literary criticism Essays Studies Italian literature Biographies History Poetics Childhood Classics Novels Betrayal Anthology Bibliography Songs Imaginary Images Unconscious Psychoanalysis Family Drives Neurosis Out of print books Poetry Otherness Works Reference Crimes Murders Mysteries Principals Father Archive Documents Investigations Unknown Assassination Stammering Twentieth century Nagging Experimentalism Symbolism Memories Epistolary Letters Correspondence Libraries Sisters Photos Nursery Home Decadence Language Poetic revolution Depression Alcoholism Avant-garde Death Evil Collectibles Collezionismo Rarità 10 agosto affetto amore Astrolabio Cacciaguerra castrazione Cesena cielo coscienza cuore delirante delirio delitto desiderio disidentità dolce dolore doppio fanciullo fantasia felicità figli fiore fratello Freud gioco giorno Giovannino Maria incestuoso interagisce interiore libido lungo lutto madre mandante Mariù matrimonio mente Milano mistero mondo narcisistico nevrotico non-vita omosessuale onirico ossessiva pascoliana passato pensiero perdita piange poeta poeta-puer principio piacere processo psichica psicanalisi psicologica pulsionale pulsione realtà regressione relazione ricordo Romagna scenario sentimento sessuale Severino Ferrari silenzio simboli sogno vissuto
Logo Maremagnum en