Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Gigi Raimondo, Raffaele Carrieri

IL SABATO DEI BIBLIOFILI – milano 1936 – ristampa anastatica delle due rare plaquette del 1936

Biblohaus, 2020

unavailable

Biblohaus - Simple (Macerata, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2020
Author
Gigi Raimondo, Raffaele Carrieri
Pages
124
Publishers
Biblohaus
Size
12,8x20,5cm
Edition
Prima edizione
Binding description
Brossura con alette
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

Tiratura di 20 copie numerate.
La Libreria antiquaria Hoepli di Milano, sorella “minore” della più famosa casa editrice, fondata da Ulrico Hoepli nel 1871, nel corso della prima metà del XX secolo con la sua sezione dedicata al commercio di libri antichi seppe ritagliarsi un posto di prestigio nel panorama dell’antiquariato librario internazionale. Con ben 135 cataloghi oggi testimoniati e numerose vendite all’asta, organizzate tra Italia e Svizzera, l’attività delle Hoepli fece muovere, soprattutto tra il 1922 e il 1963, un numero indescrivibile di volumi manoscritti e a stampa. […] Una delle attività più fortunate promosse da Mario Armanni e Erardo Aeschlimann, che merita in questa sede un ricordo particolare, è il ‘Sabato del Bibliofilo’, «Un’iniziativa milanese, e ai milanesi si rivolgeva», come ricorda Raffaele Carrieri. Una testimonianza importante, che permette di ritornare ai concitanti sabati alla Hoepli. Chi andava in libreria, infatti, lo faceva per lasciarsi sorprendere, per scoprire quei piccoli tesori che venivano sparsi sui tavoli delle esposizioni.
dal saggio di Luca Montagner

ISBN: edizione limitata