Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Silone, Ignazio [Secondo Tranquilli] (Copertina Di Max Hunziker)

Il seme sotto la neve

Nuove Edizioni di Capolago - Verlag Oprecht (Tipografia Cesare - Mazzucconi in Lugano),, 1942

300.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1942
Place of printing
Lugano - Zurigo / New York,
Author
Silone, Ignazio [Secondo Tranquilli] (Copertina Di Max Hunziker)
Pages
pp. 584 [4].
Publishers
Nuove Edizioni di Capolago - Verlag Oprecht (Tipografia Cesare, Mazzucconi in Lugano),
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione in italiano.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura avorio interamente illustrata in bianco e nero da Max Hunziker; risvolti parlanti;
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione in italiano. Esemplare eccezionalmente fresco, che consente di apprezzare particolarmente l’originale color avorio della carta di copertina; in ottime condizioni di conservazione (dorso leggermente angolato; minime e normali sfrangiature perimetrali alla copertina). Uscito in originale nella traduzione tedesca alla fine del 1941 (ma con data 1942), «“Il seme sotto la neve” richiama l’attenzione della censura svizzera. In una lettera del 15 aprile 1942 l’editore Oprecht comunica a Silone le richieste di modifiche testuali avanzate dall’autorità militare dopo l’esame della prima edizione in tedesco. Silone gli risponde due giorni dopo dicendosi disposto solo a omettere i passi indicati, non certo a rielaborarli [.]. Il romanzo in versione italiana sarà quindi pubblicato alla fine del 1942 con la doppia sigla [.]» (Falcetto). Falcetto (cur.), Silone: Romanzi e saggi 1927-1944 (I Meridiani), p. 1524-s; Tudini, Varianti sconosciute di «Il seme sotto la neve» (Ravenna 1992), pp. 32-7; D’Eramo, Ignazio Silone (Roma 2014), pp. 197-8
Logo Maremagnum en