

Rare and modern books
COSTETTI, Giuseppe
Il teatro italiano nel 1800. (Indagini e ricordi) con elenco di autori e loro opere con prefazione del Prof. Raffaello Giovagnoli.
Rocca S. Casciano, Licinio Cappelli, 1901
50.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Alfredo Baccelli (Roma, 1863 - 1955) è stato scrittore e politico italiano. Nel 1895 fu eletto deputato di Tivoli (XIX legislatura) e rimase alla Camera fino alla XXV legislatura (1919-1921). Ricoprì la carica di Sottosegretario all'Agricoltura, Industria e Commercio nel gabinetto Zanardelli (15 febbraio - 6 agosto 1901), successivamente fu Sottosegretario agli Esteri (6 agosto 1901 - 22 giugno 1903) e Ministro delle Poste e Telegrafi nel gabinetto Sonnino (9 febbraio - 27 maggio 1906). Il 23 giugno 1919 tornò al banco ministeriale col portafoglio della Pubblica Istruzione nel primo gabinetto Nitti. Il 13 marzo 1920 rassegnò le dimissioni. Nominato senatore l'8 giugno 1921, dopo la marcia su Roma aderì al movimento fascista e si iscrisse all'Unione nazionale dei senatori fascisti, disinteressandosi progressivamente della politica attiva. Iscritto nella nobiltà romana, venne nominato conte nel 1924.