Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Vesta Bianco]

Il Vesta bianco. Almanacco istorico istruttivo e dilettevole. Anno M, D, CCC, XV [1815]

nella stamperia Graziosi,, 1814

200.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100.00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1814
Place of printing
Venezia,
Author
[Vesta Bianco]
Pages
pp. [2] 86 [2] 117 [3].
Publishers
nella stamperia Graziosi,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana dell' 800
Binding description
legatura in seta rosa coeva,
First edition

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Buon esemplare, con piccolo strappo all’antiporta e cerniere allentate. Almanacco veneziano dell’età della Restaurazione, diviso in due parti, ciascuna con propria paginazione. La prima parte – illustrata da una bel ritratto di Francesco I d’Austria all’antiporta – presenta il consueto corredo calendariale (epoche storiche, feste mobili), seguito da tavole genealogiche dei sovrani regnanti, l’elenco dei cardinali del Sacro Collegio e degli arcivescovi e vescovi in carica, oltre agli orari di arrivi e spedizioni di corrieri e staffette presso le poste di Venezia. La seconda parte, dal titolo «Curiosità istruttive e dilettevoli tratte da classici autori tedeschi, inglesi, francesi ec.», raccoglie invece articoli e saggi di carattere divulgativo: dall’«Influenza che hanno le donne in Asia» alla «Cucina degli antichi», fino a trattazioni di taglio psicologico e morale come la «Teoria dell’egoismo» e «Dei pazzi e della pazzia» – testi oggi curiosi per il loro tono arguto e insieme ingenuo. L’almanacco si configura così come un tipico prodotto editoriale effimero del primo Ottocento, a metà tra repertorio pratico e strenna letteraria, in cui dati ufficiali, notizie di servizio e curiosità erudite si intrecciano in un formato maneggevole e popolare.
Logo Maremagnum en