Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Antonio Porretti

Il volto tra alterità e intercultura. Un confronto filosofico-pedagogico tra Jacques Maritain ed Emmanuel Lévinas

Rubbettino, 2015

13.30 € 14.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2015
ISBN
9788849844849
Author
Antonio Porretti
Pages
148
Series
Dialogo e verità
Publishers
Rubbettino
Size
148×224×10
Keyword
Maritain, Jacques, Lévinas, Emmanuel, Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Jacques Maritain ed Emmanuel Lévinas sono da annoverare come fondatori di due scuole filosofiche che tanto hanno contribuito a modificare il pensiero del Novecento. Il personalismo di Maritain e l'alterità del volto di Lévinas sono alla base dei profondi cambiamenti interculturali che, all'indomani del secondo conflitto mondiale, sono subentrati in Europa e nell'Occidente in generale. Le loro novità speculative, in pieno contrasto con i totalitarismi sorti nel secolo breve, sono impresse in molti articoli della Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo che sancisce i principi ispiratori di ben centotrenta Convenzioni giuridiche internazionali e di circa novanta Costituzioni nazionali. La fecondità del loro pensiero scaturisce dall'aver posto al centro dell'attività speculativa l'uomo, realizzando una sostituzione che possiamo definire epocale e rivoluzionaria sul piano filosofico: la persona e il volto subentrano alla mitologia dell'essere e alla sua ontologia soggettivistica.
Logo Maremagnum en