Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gian Luca Mario Loncrini

In principio era Biancaneve. Com'è cambiato il concetto di disegno animato per la Walt Disney dal primo lungometraggio ai giorni nostri

Alberti 2010,

18.00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

ISBN
9788889664797
Author
Gian Luca Mario Loncrini
Publishers
Alberti 2010
Keyword
Cinema

Description

138 pagine. Ill. b/n. Brossura. Streghe malefiche e altre pasticcione; nani buoni e altri cattivi. Scope e tappeti volanti, macchine parlanti, animali di ogni razza che cercano i propri piccoli, li trovano, quasi sempre li traggono in salvo (garantendo favolosi lieti fine), a volte si combattono, vengono soppressi dall'uomo. Fate e principesse, sguattere e gran dame. Bambini di legno col naso che si allunga, gatti miliardari, maghi innovativi e molto intelligenti. Avventure che prendono avvio in epoche lontanissime. Altre, in contesti meno remoti. Il tutto impastato con una buona quantità di brani musicali che sono diventati celebri quanto i film in cui sono inseriti. Di cosa parliamo? Ma dei classici Disney, ovvio. Macchina commerciale che quasi stentava ad avviarsi la Walt Disney è oggi la più grande industria dello spettacolo di tutti i tempi. È riuscita a mantenere tale primato per decenni, sfornando i grandi classici d'animazione che tutti conosciamo, utilizzando quasi sempre la letteratura infantile mondiale come riferimento. Ma quali sono i segreti di questa eterna giovinezza? E si può affermare con certezza che il prodotto cinematografico che offre sia riservato esclusivamente al pubblico di giovani e giovanissimi spettatori? Loncrini analizza tutti gli elementi caratteristici: situazioni non adatte al giovane pubblico; linguaggio ed espedienti narrativi tipici dell'età adulta fin troppo espliciti; ammiccamenti sornioni e a volte simpatici da parte dei disegnatori che, da anni, regalano grandi emozioni.
Logo Maremagnum en