Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Adele Breda E Anna Piazzamano

Incanto Tardogotico.Il trittico ricomposto del Maestro della Madonna Strauss

Quattroemme, 2021

25.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2021
ISBN
9788894971125
Place of printing
Spoleto
Pages
104
Volume
1
Publishers
Quattroemme
Size
240 X170 mm.
Curator
Adele Breda E Anna Piazzamano
Edition
prima edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Brossura
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Incanto tardogotico : il trittico ricomposto del Maestro della Madonna Strauss,a cura di Adele Breda e Anna Pizzamano - Language : Italian text - codice articolo 013081 Coll. B 159 Editore: Quattroemme, Spoleto, 2021 ISBN 10: 8894971120ISBN 13: 9788894971125 Nuovo/brossura Condizione: NEW EUR 25,00 Quantità: 1 Condizione: NEW. Spoleto: Quattroemme, 2021 9788894971125 609 104 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. In occasione del recente restauro dei due scomparti laterali conservati all interno della Collezione Vaticana, riportanti la ricercata iconografia di due sante poco note, Paola Romana ed Eustochio, madre e figlia che vissero all epoca di San Girolamo (fine IV secolo), se ne è approfondito lo studio e si è cercato di trovare lo scomparto centrale perduto. Le ricerche hanno individuato al Museo Diocesano di Spoleto una tavola frammentata, dove è rappresentata una Madonna in trono col Bambino tra due angeli reggicortina. Il dipinto, seppur mutilo della parte inferiore, appare stilisticamente affine ed è stato riconosciuto come parte centrale del trittico. L opera ornava in origine l altare della chiesa di Santa Maria presso il castello di Abeto di Preci, da cui l appellativo di "Maria Santissima di Piè di Castello". Al fine di comparare i tre elementi del trittico, si sono rese necessarie accurate indagini scientifiche: per questo motivo, la Madonna di Spoleto è stata trasferita al Gabinetto di Ricerche Scientifiche applicate ai Beni Culturali dei Musei Vaticani, dove i diversi componenti sono stati esaminati a fondo: l essenza lignea, i pigmenti, le incisioni e i punzoni ne hanno confermato la piena compatibilità. Il Reparto per l Arte Bizantino-medievale ha proseguito le ricerche storico-artistiche ed è arrivato all ipotesi ricostruttiva che viene qui presentata. Breda,Adele - Pizzamano,Anna.
Logo Maremagnum en