

Rare and modern books
RAMAZZINI DI MODENA
Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte"
850.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Manoscritto su carta in italiano. Bifolio (mm. 286x205) vergato solo al recto della prima carta. Doppia filigrana (tre montagnole e una figura umana intera, forse un artigiano, con in basso le iniziali “BB”). Tracce di piegatura, in ottimo stato di conservazione.
Sonetto apparentemente inedito e sconosciuto, qui attribuito ad un certo Sig. Ramazzini di Modena (forse il celebre medico Bernardino, 1633-1714), in cui l'autore finge di essere il re d'Inghilterra Giacomo II Stuart (1633-1701) nell'atto di rivolgersi alla moglie Maria Beatrice d'Este (1658-1718), meglio conosciuta come Mary of Modena, invitandola a pregare per lui mentre si accinge a partire per l'Inghilterra per riconquistare il trono perduto. Giacomo II Stuart fu re d'Inghilterra dal 1685 al 1688. Dopo la sua deposizione nel 1688, riparò in Francia insieme alla moglie e visse in esilio presso il Castello de Saint-Germain-en-Laye, messo loro a disposizione dal cugino di lui Luigi XIV. Tra il 1689 e il 1696 Giacomo tentò a più riprese con l'aiuto del re di Francia di riconquistare il trono, sia militarmente che tramite complotto, senza tuttavia mai riuscirvi.