Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mimma Bresciani Califano.

Infanzia e memoria.

Olschki, 2007

17.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2007
ISBN
9788822255853
Publishers
Olschki
Curator
Mimma Bresciani Califano.
Keyword
INFANZIA E MEMORIA. SAPERE NARRARE SOCIOLOGIA INTERAZIONE, SOCIALE - SOCIAL INTERACTION PEDAGOGIA, PSICOANALISI
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm. 17 x 24, xvi-150 pp. Fondazione Carlo Marchi - Quaderni Dal mito illusorio del bambino innocente ai risultati di uno studio sulla vita fetale di sei coppie di gemelli. Da Anna Freude Melanie Klein a Winnicot, Mahler, Bowlby, Harlow, per una storia del bambino nella psicoanalisi. Le motivazioni di chi deve mettere al mondo figli e il passaggio alla ?modernit? demografica. L?immagine dell?infanzia sotto forma di riflessione poetica lungo il percorso leopardiano e la memoria dell?infanzia come scoperta del ?paradiso perduto?(L?isola di Arturo). Dall?infanzia memoriale di Ulisse a quella di Tarzan: Tarzan delle scimmie, romanzo ricco di tematiche che concernono la competenza semiotica in tutte le sue manifestazioni. From the myth of the child?s innocence to the results of a study on the fetal life of six couples of twins. From Anna Freude Melanie Klein to Winnicot, Mahler, Bowlby, Harlow, for a history of childhood in psychoanalysis. The motivations of those who have to give birth to children and the passage to demographic ?modernity? The image of childhood in form of poetic meditation along the path of Leopardi and the memory of childhood as discovery of ?paradise lost? (Arthur?s Island). From Ulysses? childhood to thate of Tarzan: Tarzan of the Apes, a novel rich in topics of semiotic competence in all its expressions. 366 gr. xvi-150 p.
Logo Maremagnum en