Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Libois-Fonteyne L., A. Claret

INITIATION à la METHODE DECROLY. Principes et méthodes. Observation et mesure. Association. Expression concrète. Expression abstraite. ["Metodo GLOBALE" per insegare la LETTURA a bambini "DIFFICILI".

Ermitage, 1946

45.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1946
Place of printing
Uccle-Bruxelles
Author
Libois-Fonteyne L., A. Claret
Publishers
Ermitage
Keyword
Pedagogia innovatrice - Galileo
Languages
Italian

Description

2ème éd. Préface de A. LEY. In-8° (cm. 24,8x16,3), pp. 152, (3b) con 6 TAVOLE e 41 FOTO e FIGURE (i bimbi al lavoro scolastico, i "capolavori" ecc.). Bross. edit. Strappetti e mancanze alle cern. presso le cuffie. Ottimo l'interno, intonso. 2ème édition des matières contenues dans les Cahiers bleus I,II,III et IV publiées en 1937. ALLEGATI: volantini CICLOSTILATI, d'invito alle "Journée GALILEE" riassumenti la pedagogia interdisciplinare per "centri d'interesse" coinvolgenti armonicamente tutte le facoltà del bambino: il "metodo globale" intuito nel 1787 da Nicolas ADAM, sviluppato nel '900 da Decroly per insegnare la lettura a bimbi "difficili" e poi ampliato; ispirò molti altri metodi. DECROLY, neuropsichiatra, massone, nel 1901 fondò "L'ecole pour enfants irréguliers" in aperta campagna, e nel 1907 fondò la Scuola dell'Ermitage a Ixelles poi trasferita ai margini del bosco della Cambre à Uccle, su un pendio. Membro di spicco delle associazioni internazionali per le scuole nuove, nel 1920 docente di psicologia infantile all'Università di Bruxelles.
Logo Maremagnum en