Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Innanzi la regia ruota criminale di Lucca all'udienza del dì 28 corrente 1845...

Milano, Brambilla, 1845, , 1845

250.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1845
Place of printing
Milano
Publishers
Milano, Brambilla, 1845, 
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in -4 (mm 193 x 125), 4 pp. Carta vergellata. Foglio volante xilografato contenente la descrizione dei fatti compiuti ad opera di Fabiano Bartolomei detto Faina, nato ai Monti di Villa, di anni 40, mugnaio. [ghigliottinato]; Francesco Prosperi, padre del sotto nominato Demetrio, dei Monti di Villa, di anni 70. [assolto]; Natale Giusti di Lucca, di anni 43, imbianchino e doratore. [condannato alla pena di morte, commutata in lavori forzati per grazia di Carlo Ludovico, duca di Lucca];  Demetrio Prosperi, dei Monti di Villa, di anni 35, di ricca e buona famiglia. [ghigliottinato]; Giuseppe Alessandri detto Caromèo o Cabala [imbroglione], nato a Colognora di Valleriana, di anni 41. [ghigliottinato]; Pietro Giuliani detto Buèro, nato a Ponte S.Pietro, di anni 46, dimorante a Livorno. [ghigliottinato]; Giovanni Nardi detto l'Abataccio [cattivo abate, avendo fatto qualche anno di seminario], nato a Cocilia [Cocciglia ?], di anni 34, falegname. [ghigliottinato]. I suddetti malviventi erano i componenti della banda che aveva terrorizzato il territorio del Ducato di Lucca tra il 1837 e il 1842. Lo “spettacolo” fu seguito da migliaia di persone accorse in città, ma alla vista del sangue versato e delle teste mozzate molti di coloro rimasero disgustati. Il documento è interessante in quanto racconta dell'ultima esecuzione con la ghigliottina in Toscana. Esemplare in buono stato di conservazione, con piega consunta nell'ultima pagina. Firma manoscritta nella parte inferiore della prima pagina.
 
Logo Maremagnum en