Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ottavio Maria Da San Giuseppe

Interrogationes, brevesque Responsiones Ad Casus Conscientiae pertinentes, quae in hac Prima Parte continentur A R.P. Octavio Maria A’ Sancto Joseph Tusculano Augustiniano Excalceato in unum collectae, Omnibus Examinatoribus, Confessariis, & curam Animarum gerentibus, apprimè utiles, & necessariae, Additis in calce Propositionibus Damnatis à Summis Pontificibus. Eminentiss. Ac Reverendiss. Domino D. Sperello de Sperellis Assisinati S.R.E. Cardinali dignissimo in hac nova Impressione Dicatae. Fulginiae, Typis Francisci, & Jo. Antonelli, 1700.

180.00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Ottavio Maria Da San Giuseppe
Keyword
ANTIQUARIATO

Description

In 12, [mm. 138 x 73], pp. 21- (1) – 419 – (1). Pur essendo completo il volume ha il quinterno P (pp. 337-360) legato dopo Q (pp.361-384), R (pp. 385-408) dopo P ed infine il quinterno L (pp. 241-264 con errori di piegatura delle carte) dopo R. Errore di numerazione anche alla p. 21 delle pagine iniziali ed alla 66 del testo In pergamena coeva a quattro nervi, dorso a cinque scoparti con titolo scritto a mano Stemma del cardinale Sperelli cui è dedicata l’opera al frontespizio. Testate e capilettera figurati incisi in legno. Grande finale in legno al termine della prefazione. Al frontespizio nota di possesso: Ex Libris I[o]anni Anton[i]o Carlettis [?]. Legatura staccata anteriormente dai nervi, macchie al margine delle carte iniziali ed altre sparse nel corpo dell’opera. In SBN sono registrate cinque copie di questa edizione del teologo agostiniano nativo di Tuscolo,mentre altre vennero stampate a Venezia nel 1702, 1704 e nel 1708, che deve questa sua diffusione all’essere un manualetto di morale scritto nella forma di domande e brevi risposte riguardanti i casi di coscienza che si potevano porre in confessione. La tipografia di Francesco e Giovanni Antonelli iniziò la sua attività nel 1699 e sembra cessare appena quattro anni dopo, per poi ricominciare la sua attività nel 1713 con il solo nome di Francesco e cessare definitivamente nel 1716 Cecchini G., Mostra dell’arte della stampa umbra, 1943, pp. 26-27 n. 81.
Logo Maremagnum en